
Costume da bagno come nuovo - Pinkblog.it
L’estate è il momento in cui il costume da bagno diventa un compagno inseparabile, ma spesso l’esposizione al cloro delle piscine lascia fastidiose macchie e danneggia i tessuti, compromettendo l’aspetto e la durata del capo.
Tuttavia, esiste un metodo semplice e rapido per far tornare il costume come nuovo in pochi minuti, senza ricorrere a trattamenti aggressivi o costosi.
Il problema delle macchie di cloro sui costumi da bagno
L’uso frequente del costume in piscina espone il tessuto a una sostanza chimica aggressiva: il cloro, utilizzato per mantenere l’acqua pulita, ma che inevitabilmente tende a scolorire e danneggiare i materiali sintetici con cui sono realizzati i costumi da bagno. Le macchie di cloro appaiono come zone scolorite o aloni bianchi, spesso irreversibili se non trattate tempestivamente.

Le fibre elastiche, come il Lycra o il poliammide, si deteriorano più rapidamente se non si adottano precauzioni specifiche. Per questo motivo, è fondamentale intervenire subito, appena si nota il danno, per preservare la funzionalità e l’estetica del costume.
Secondo gli esperti di lavanderia e cura dei tessuti, il segreto per far tornare un costume rovinato dal cloro come nuovo sta nell’uso combinato di alcuni prodotti facilmente reperibili e in una procedura precisa.
Cosa serve:
- Acqua fredda
- Aceto bianco
- Bicarbonato di sodio
- Detersivo delicato per capi sintetici
Procedura:
- Immergere il costume in acqua fredda per alcuni minuti per ammorbidire le fibre.
- Preparare una soluzione con mezzo bicchiere di aceto bianco e un cucchiaio di bicarbonato di sodio in un litro d’acqua fredda.
- Lasciare il costume in ammollo per circa 30 minuti, mescolando delicatamente di tanto in tanto.
- Sciacquare abbondantemente con acqua fredda.
- Lavare a mano il costume con un detersivo delicato specifico per tessuti sintetici.
- Asciugare all’ombra, evitando l’esposizione diretta al sole che può ulteriormente scolorire il tessuto.
Questa tecnica sfrutta le proprietà sbiancanti e neutralizzanti dell’aceto e del bicarbonato, che agiscono sulle macchie di cloro senza intaccare l’elasticità del costume.
Oltre al trattamento per recuperare i costumi danneggiati, è importante adottare alcune abitudini quotidiane per limitare l’azione del cloro:
- Sciacquare sempre il costume dopo l’uso in piscina con acqua dolce per rimuovere residui di cloro e altre sostanze chimiche.
- Evitare l’uso di detersivi aggressivi o candeggina che peggiorano il deterioramento del tessuto.
- Non strizzare il costume con forza ma tamponarlo delicatamente con un asciugamano per eliminare l’acqua in eccesso.
- Riporre il costume in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
- Alternare l’uso di più costumi per non stressare troppo un singolo capo.
La cura corretta del costume da bagno consente di prolungarne la vita e mantenere colori vivaci e tessuti elastici più a lungo.
Inoltre, nel 2025 sono stati sviluppati nuovi tessuti resistenti al cloro, come alcune varianti di poliuretano e poliestere trattati con nanoparticelle protettive, che offrono maggiore durabilità rispetto ai costumi tradizionali. Chi desidera investire in un capo che duri nel tempo può valutare queste opzioni innovative disponibili sul mercato italiano.
Con questi accorgimenti, anche un costume apparentemente compromesso dal cloro può ritrovare il suo splendore originario in pochi minuti, permettendo di godere della stagione estiva senza rinunciare allo stile e al comfort.