
Milly Carlucci (Rai - youtube screenshot) - www.pinkblog.it
Chi è davvero quest’uomo che ha saputo accompagnare e sostenere Milly nel suo percorso personale e professionale?
Nel cuore del panorama televisivo italiano, il nome di Milly Carlucci è sinonimo di eleganza, talento e professionalità. Dietro questa celebre conduttrice, però, c’è una figura altrettanto importante, ma meno sotto i riflettori: Angelo Donati, suo marito e compagno di vita dal 1985.
Correva proprio l’anno 1985 quando Milly Carlucci, già un volto amato dal pubblico italiano, decise di sposare Angelo Donati. A 32 anni, con una carriera televisiva già consolidata grazie a programmi di successo come Giochi senza Frontiere e Il sistemone, Milly aveva riconosciuto in Angelo l’uomo giusto. L’incontro tra i due, avvenuto in circostanze mai del tutto chiarite ma che la stessa conduttrice ha raccontato essere avvenuto in un parcheggio, ha dato il via a una relazione solida e duratura, nonostante le evidenti differenze caratteriali: mentre lei è una sognatrice con la testa tra le nuvole, lui è una persona concreta, razionale e dotata di un grande senso dell’umorismo. Questa complementarità ha rappresentato la base di un legame indissolubile.
La riservatezza è sempre stata una costante per la coppia, che ha scelto da subito di tenere separate la vita pubblica e quella privata. Tuttavia, è proprio questa discrezione a rendere ancora più affascinante la figura di Angelo Donati, uomo che ha saputo affiancare Milly con discrezione e affetto, diventando il suo più grande sostenitore.
Chi è e cosa fa Angelo Donati: il marito ingegnere e imprenditore
Nato nel 1948, Angelo Donati ha alle spalle un percorso accademico e professionale di rilievo. Laureatosi in ingegneria presso l’Università La Sapienza di Roma, ha maturato esperienze lavorative anche all’estero, in particolare negli Stati Uniti, prima di tornare in Italia per fondare la Donati S.p.A., un’importante società immobiliare che opera non solo in Italia ma anche in Inghilterra e America. La sua carriera imprenditoriale è segnata da una forte determinazione e da una capacità di adattamento che lo hanno reso un uomo di successo.

Oltre alle competenze professionali, Angelo si distingue per il suo spirito ironico e la sua apertura verso culture e idee diverse, qualità che lo hanno reso un partner ideale per Milly. Il loro matrimonio, celebrato il 21 aprile 1985, ha dato vita a una famiglia solida e unita, con la nascita di due figli: Angelica Krystle e Patrick.
Una famiglia solida e valori condivisi
La famiglia Donati-Carlucci rappresenta un modello di equilibrio e unità. Come ha più volte raccontato la stessa Milly in varie interviste, il loro rapporto è caratterizzato da un forte senso di complicità e dalla consapevolezza delle responsabilità familiari. “Siamo sempre stati complici e convinti della nostra relazione – ha dichiarato la conduttrice – Sarà che quando ci siamo conosciuti eravamo già adulti, ognuno con le proprie storie ed esperienze alle spalle e con un forte senso della famiglia ereditato dai rispettivi genitori”.
Nel corso degli anni, la coppia ha affrontato insieme momenti difficili, come la perdita della madre di Milly nel 2015, ma ha anche festeggiato i successi dei figli, che sono cresciuti in un ambiente sano e stimolante. Particolarmente significativa è la carriera di Angelica, che ha scelto di seguire le orme del padre entrando nell’azienda di famiglia e assumendo un ruolo dirigente. Questo dimostra quanto la famiglia Donati sia unita anche sul fronte lavorativo.
Nonostante la loro forte unione, Milly e Angelo hanno avuto anche qualche divergenza, come nel caso della decisione di non avere un terzo figlio. Milly ha ammesso che avrebbe desiderato allargare la famiglia, ma il marito si è opposto, temendo che la differenza di età potesse creare un distacco troppo ampio tra i fratelli. Questa scelta, seppur sofferta, non ha intaccato la solidità del loro legame. Angelo Donati rappresenta quindi molto più di un semplice marito per Milly Carlucci: è un punto di riferimento, un sostegno costante e un esempio di equilibrio in un mondo, quello dello spettacolo, spesso turbolento e imprevedibile. La loro storia dimostra come l’amore e la fiducia reciproca possano durare nel tempo, anche quando si proviene da mondi e caratteri molto diversi.