
Attenzione a cosa metti in lavatrice - (pinkblog.it)
Preziosa, ma esosa. La lavatrice, oltre a consumare energia elettrica e acqua, può incidere in modo significativo sulle bollette
Per questo motivo, è fondamentale utilizzare questo apparecchio in modo consapevole e prestare attenzione a ciò che viene messo nel cestello. Alcuni oggetti, infatti, non solo possono compromettere il funzionamento della macchina, ma anche aumentare i costi energetici. Ecco quali sono gli errori da evitare per risparmiare e proteggere la lavatrice.
Usare la lavatrice in modo responsabile, scegliendo il ciclo più adatto e evitando gli errori comuni, può significare un risparmio significativo e un minor impatto sull’ambiente.
Quali oggetti non inserire in lavatrice
Anche se può sembrare banale, è importante controllare che non ci siano monete o piccoli oggetti metallici nelle tasche dei vestiti prima di metterli in lavatrice. Questi oggetti non solo possono danneggiare il cestello, ma possono anche incastrarsi nei meccanismi interni, compromettendo il corretto funzionamento dell’elettrodomestico. In alcuni casi, i danni possono richiedere costose riparazioni. Quindi, è sempre meglio svuotare completamente le tasche prima di avviare il ciclo di lavaggio.

Le cinture, soprattutto quelle con fibbie in metallo, sono un altro elemento che non dovrebbe mai finire nel cestello. Se non vengono rimosse prima di lavare i capi, rischiano di graffiare o danneggiare i tessuti e, peggio ancora, di impigliarsi nei componenti interni della lavatrice, come la pompa di scarico o il filtro. La conseguenza potrebbe essere una rottura o un malfunzionamento dell’elettrodomestico, con costi di riparazione elevati. È preferibile lavare a mano questi accessori o inserirli in un sacchetto protettivo per evitare danni.
Un altro errore comune è quello di mettere carta o fazzoletti usati nella lavatrice. Durante il lavaggio, questi oggetti si sfaldano e rilasciano residui che possono ostruire il filtro della lavatrice e intasare le sue parti interne. Questo non solo riduce l’efficacia del lavaggio, ma può anche compromettere l’igiene dell’elettrodomestico. Inoltre, i residui possono aderire ai vestiti, creando macchie o accumuli difficili da rimuovere. È quindi fondamentale evitare di mettere in lavatrice qualsiasi tipo di carta o fazzoletto.
In generale, potremmo dire di controllare le tasche dei vestiti prima di metterli in lavatrice. Oggetti come penne, chiavi, giocattoli o altri piccoli oggetti possono finire nel cestello durante il ciclo di lavaggio. Questi possono danneggiare sia i tessuti che le parti interne dell’elettrodomestico, come il filtro o la pompa di scarico. Per evitare danni, assicurati di rimuovere ogni piccolo oggetto prima di avviare la lavatrice.
Lavare scarpe con suole rigide o decorazioni può sembrare una buona idea, ma in realtà può causare danni significativi alla lavatrice. Le suole rigide e le decorazioni usurano il cestello e possono compromettere l’efficacia del lavaggio, aumentando il consumo energetico e il rischio di danni all’apparecchio. È meglio lavare le scarpe separatamente, utilizzando una borsa protettiva o, in alternativa, lavarle a mano per evitare problemi.
Inoltre, ci sono alcune semplici accortezze che tutti possiamo seguire per ridurre il consumo energetico della lavatrice. Ad esempio, è sempre meglio utilizzare il ciclo eco, che riduce il consumo di energia e acqua, e cercare di fare il bucato a pieno carico. Lavare la lavatrice durante le fasce orarie con tariffe più basse può fare una grande differenza in bolletta, soprattutto se l’uso dell’elettrodomestico è frequente.