
Addio sporco dai vestiti, il metodo (fai da te) per togliere aloni e puzze - pinkblog.it
Eliminare definitivamente gli aloni di sudore dai vestiti senza rovinarli, così puoi dire addio sporco dai vestiti!
Gli aloni di sudore si manifestano principalmente nelle zone delle ascelle, dove il calore corporeo intensifica la produzione di sudore. Questo, combinandosi con i residui chimici dei deodoranti, può reagire con le fibre dei tessuti dando origine a macchie gialle o bianche, difficili da rimuovere. La problematica è particolarmente visibile su capi chiari e spesso resiste ai lavaggi convenzionali.
La prevenzione gioca un ruolo fondamentale per limitare la formazione di questi aloni. Per esempio, scegliere un deodorante antitraspirante di qualità e lasciarlo asciugare completamente prima di indossare i vestiti riduce i residui chimici a contatto con il tessuto. Inoltre, indossare capi realizzati con materiali traspiranti come cotone o seta aiuta a mantenere la pelle asciutta e il tessuto meno soggetto a macchie. Infine, agire tempestivamente trattando la macchia appena appare impedisce che si fissi in modo permanente.
Addio sporco vestiti, i rimedi che funzionano
Nel trattamento delle macchie di sudore, è preferibile utilizzare metodi delicati che rispettino la fibra dei tessuti, soprattutto per i capi colorati o di materiali pregiati. Tra le soluzioni naturali più efficaci si segnalano:
- Bicarbonato di sodio: si prepara una pasta con bicarbonato e acqua da applicare direttamente sulla macchia. Dopo circa 30 minuti di posa, si risciacqua con acqua fredda. Questo metodo è indicato anche per tessuti scuri, in quanto non altera i colori.
- Aceto bianco e succo di limone: potenti smacchiatori naturali che dissolvono i residui e neutralizzano i cattivi odori. Si applicano localmente, si lasciano agire per 30-40 minuti e poi si procede al lavaggio tradizionale.

- Acqua ossigenata: particolarmente utile per rimuovere gli aloni gialli dai capi bianchi. Da utilizzare con cautela sui tessuti colorati per evitare scolorimenti.
- Detersivo per piatti e vodka: per tessuti più resistenti, il detersivo per piatti può essere applicato direttamente sulla macchia. La vodka, invece, agisce sciogliendo i residui organici lasciati dal sudore.
Quando i rimedi casalinghi non bastano, è possibile affidarsi a prodotti professionali specifici, come lo Smacchiatore Macchie di Deodorante e Sudore di Dr. Beckmann, che garantiscono efficacia senza danneggiare le fibre e preservando morbidezza e colori.