
Le migliori destinazioni per crociere da ottobre a marzo - pinkblog.it
Le vacanze non terminano con la fine dell’estate. Da settembre si apre una stagione per chi sceglie di vivere una crociera fuori stagione. .
È il momento perfetto per esplorare il Mediterraneo in tranquillità, avventurarsi verso mete esotiche, celebrare il Capodanno in luoghi insoliti o addirittura attraversare l’emisfero per vivere un’esperienza unica.
Su Ticketcrociere.it è stata selezionata una selezione di destinazioni perfette da scoprire a bordo di navi moderne, tra autunno e inverno, fino ad arrivare alla primavera inoltrata.
Ottobre: Marocco e Isole Canarie, l’incontro tra spezie e vento d’Africa
Ottobre rappresenta il mese ideale per lasciarsi conquistare dal fascino autentico del Marocco e dall’energia vulcanica delle Isole Canarie. Partendo dai porti italiani di Savona o Genova, le crociere puntano verso città storiche come Casablanca e Tangeri, dove il profumo di spezie, i vivaci mercati dei suk e l’architettura moresca trasportano i viaggiatori in epoche lontane. Dopo questa immersione culturale, la navigazione prosegue verso l’arcipelago canario, con tappe a Tenerife, Lanzarote e Gran Canaria. Qui, paesaggi di vulcani, dune sabbiose e spiagge dorate offrono un mix perfetto di relax, avventura e esotismo. Le compagnie come MSC e Costa Crociere propongono itinerari autunnali di grande richiamo, che combinano comfort e scoperta.
Novembre: Emirati Arabi e Oman, lusso nel deserto
Con l’arrivo dell’inverno in Europa, il Golfo Persico diventa una meta privilegiata per crociere all’insegna del lusso e dell’esplorazione. Il mese di novembre apre la stagione migliore per veleggiare tra le città futuristiche di Dubai, Abu Dhabi, Doha e Muscat. Qui si intrecciano modernità e tradizione: skyline avveniristici si fondono con mercati tradizionali, mentre i vasti deserti invitano a escursioni indimenticabili. Le grandi compagnie navali, tra cui Costa e MSC, offrono partenze settimanali da Dubai con servizi a bordo di eccellenza, capaci di soddisfare anche i viaggiatori più esigenti.
Dicembre: Caraibi, un Natale al caldo
Dicembre è il mese che richiama i tropici e i Caraibi rispondono con il loro fascino senza tempo. Le crociere natalizie o di fine anno tra destinazioni come St. Maarten, Antigua, Barbados e le Bahamas rappresentano ormai un classico intramontabile. Mentre in Italia si indossa il cappotto, qui si naviga in costume da bagno, godendo di temperature miti e acque cristalline. Le compagnie come Royal Caribbean, MSC, Costa e Norwegian Cruise Line propongono itinerari con partenza da hub strategici come Miami o Fort-de-France, ideali per chi desidera trascorrere le festività con il rum in mano e i piedi sulla sabbia.
Gennaio: Sud America, l’altra estate
Quando in Europa l’inverno si fa rigido, in Sud America è piena estate, rendendo gennaio il mese perfetto per scoprire città vibranti come Rio de Janeiro, Buenos Aires e Montevideo, senza trascurare la natura selvaggia della Patagonia o la foresta amazzonica. Le crociere in questa regione offrono un’esperienza autentica, fatta di cultura, paesaggi mozzafiato e ritmo coinvolgente. Tra le compagnie che organizzano questi viaggi spiccano Costa e MSC, con itinerari che includono spesso voli inclusi e partenze dai porti di Santos o Buenos Aires.
Febbraio e marzo: Oceano Indiano, un sogno esotico
A chiudere la stagione, tra febbraio e marzo, c’è l’incanto dell’Oceano Indiano, con crociere che navigano tra le isole di Seychelles, Mauritius e Madagascar. Questi itinerari rappresentano il culmine del sogno esotico: spiagge di sabbia bianca, barriere coralline incontaminate e una natura selvaggia e rigogliosa. Le partenze sono meno frequenti, ma proprio per questo ancora più esclusive. Compagnie di lusso come Ponant e Silversea propongono itinerari raffinati, pensati per esploratori eleganti in cerca di esperienze uniche.
Siracusa in crociera: un gioiello della Magna Grecia da scoprire via mare
Nel cuore del Mediterraneo, la città di Siracusa rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera combinare natura, storia e cultura con il comfort di una crociera. Definita da Cicerone “la più bella città della Magna Grecia”, Siracusa conserva un patrimonio archeologico straordinario, racchiuso nel Parco Archeologico della Neapolis. Qui si trovano l’anfiteatro romano e l’enigmatico Orecchio di Dionisio, una grotta artificiale la cui acustica straordinaria veniva utilizzata per origliare i prigionieri.
Il centro storico di Siracusa, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un labirinto di vicoli medievali e piazze barocche, dove si mescolano elementi bizantini e normanni. Il Duomo, con la sua imponente facciata barocca e l’interno che conserva le colonne del tempio greco di Atena, è una delle principali attrazioni culturali. La città offre inoltre una gastronomia tipica da assaporare nei caffè e nelle pasticcerie, con specialità come la brioche “con il tuppo” accompagnata dalla granita alla mandorla.
Per la prima volta, la nave MSC Lirica include Siracusa nel suo itinerario classico da Venezia verso le isole greche, con una crociera di sette notti che prevede anche scali in Croazia, Montenegro e Malta. Sono disponibili anche crociere più brevi di cinque giorni da Venezia, con soste in Croazia e Slovenia, perfette per chi ha meno tempo ma desidera comunque un’esperienza intensa e variegata.

Il Marocco, ufficialmente Regno del Marocco, è un Paese nordafricano che si affaccia sia sul Mar Mediterraneo che sull’Oceano Atlantico. La sua capitale è Rabat, ma città come Marrakesh, Casablanca e Tangeri rappresentano epicentri culturali e turistici di grande richiamo. Il territorio marocchino si estende per oltre 458.000 km² e si caratterizza per la presenza di imponenti catene montuose, come l’Atlante e il Rif, che si alternano a zone desertiche tra cui il Sahara.
La storia del Marocco è ricca e complessa, con influenze berbere, arabe e coloniali. Oggi è una monarchia costituzionale con un’economia che punta su agricoltura, estrazione di fosfati e un turismo in crescita. Il clima mediterraneo e desertico, insieme a un patrimonio culturale unico, rende il Marocco una meta privilegiata per crociere autunnali, soprattutto per chi cerca un mix di avventura, storia e relax a temperature miti.

La regione dei Caraibi comprende numerose isole e arcipelaghi che si estendono tra il Golfo del Messico e l’Oceano Atlantico, con un clima tropicale costante durante tutto l’anno. Le isole principali si suddividono in Grandi Antille (tra cui Cuba, Hispaniola, Giamaica e Porto Rico), Piccole Antille e l’arcipelago delle Bahamas.
Storicamente, i Caraibi sono stati il primo punto di incontro tra Europa e Nuovo Mondo, ma hanno anche vissuto periodi di colonizzazione, deportazione e pirateria. Oggi rappresentano una delle destinazioni turistiche più ambite grazie a spiagge di sabbia bianca, barriere coralline e un’offerta culturale vivace e multiforme. Le crociere natalizie e di fine anno in questa regione sono ideali per chi desidera trascorrere le festività in un’atmosfera di festa e sole, lontano dal freddo europeo.
Le crociere invernali, quindi, offrono molteplici opportunità per vivere esperienze diverse, dai paesaggi vulcanici del Marocco e delle Canarie, al lusso futuristico del Golfo Persico, fino ai caldi mari dei Caraibi e alla natura incontaminata dell’Oceano Indiano, passando per l’estate senza fine del Sud America e la storia millenaria di Siracusa.