
Dove vivono Andreas Muller e Veronica Peparini: la casa da sogno nel cuore di Roma ( Credit : IG muller_andreas )- pinkblog.it
La casa di Andreas Muller e Veronica Peparini a Roma riflette danza, creatività e vita familiare. Ecco come è organizzata tra spazi moderni e camerette dei figli.
A Roma, tra vicoli storici e atmosfere senza tempo, si trova la casa di Andreas Muller e Veronica Peparini, una delle coppie più seguite del panorama artistico italiano. La loro abitazione è il riflesso del percorso condiviso, un luogo che intreccia la vita privata con la danza, l’arte e l’energia di una famiglia in continua evoluzione.
Andreas, nato a Singen nel 1996 e cresciuto a Fabriano, ha trovato nel talent show Amici di Maria De Filippi la svolta decisiva: prima l’infortunio, poi il ritorno e la vittoria che lo hanno consacrato tra i ballerini più apprezzati d’Italia. Veronica, nata a Roma nel 1971, si è imposta come coreografa e insegnante di danza, lavorando con artisti internazionali e diventando un volto noto al pubblico televisivo dal 2013, proprio ad Amici. Dal loro incontro è nata una storia d’amore che, nonostante le difficoltà e la differenza d’età, li ha portati a costruire una famiglia solida.
La casa tra open space e dettagli personali
L’ingresso dell’abitazione si apre su un ampio open space. A destra il soggiorno con un grande divano ad angolo, una tv a schermo gigante e una Playstation 5, punto di incontro tra Andreas e Daniele, figlio di Veronica e appassionato di videogiochi. Un tappeto centrale è ormai invaso dai giochi delle gemelline, mentre all’angolo una pianta da interni porta colore e vitalità. Sulla parete d’ingresso campeggia una collezione di Lego, esposta con cura e illuminata in modo da valorizzare ogni dettaglio. A sinistra si sviluppa la cucina con isola: linee essenziali, contrasti tra bianco e mobili scuri, e un’ampia riserva di caffè, passione dichiarata di Veronica. L’isola ospita un grande lavabo in acciaio, mentre Andreas non manca di sottolineare le doti culinarie della compagna.

Il bagno principale, lungo e stretto, gioca su mosaici bianchi e grigi. Una doccia spaziosa, uno specchio ampio e punti luce mirati completano un ambiente pratico ma elegante. Le camerette dei figli raccontano storie diverse. Quella di Olivia, figlia di Veronica, è delicata e accogliente: letto fiabesco, grandi peluche, luci LED soffuse e un angolo make up donato dalla madre. Lo spazio di Daniele, invece, riflette l’universo gaming: luci blu, scrivania attrezzata con monitor, tastiera retroilluminata e richiami a Spider-Man. Ogni dettaglio parla della sua passione per i videogiochi e i supereroi.
La nuova vita con le gemelline
Il 18 marzo sono nate Ginevra e Penelope, le gemelline che hanno rivoluzionato la vita della coppia. L’arrivo delle bambine ha costretto a ripensare gli spazi. Non essendoci una stanza in più, Veronica e Andreas hanno scelto di collocare due culle direttamente nella loro camera da letto, una soluzione che permette di avere sempre le piccole vicine, soprattutto durante le notti movimentate.
Non è chiaro se in futuro la casa verrà modificata o se la famiglia sceglierà un’abitazione più grande, ma per ora la priorità resta la praticità. Le gemelle crescono in un ambiente affettuoso e vivace, circondate dall’energia di fratelli più grandi e dal calore di due genitori che hanno fatto della danza e della creatività il cuore della loro vita quotidiana. La casa di Andreas Muller e Veronica Peparini, con i suoi dettagli moderni e i suoi spazi adattati, è oggi il simbolo concreto della loro unione: un equilibrio tra lavoro, passione e famiglia che continua a evolversi insieme a loro.