
Un viaggio infinito: come funziona il programma “Endless Horizons” - pinkblog.it
La compagnia Villa Vie Residences lancia un programma per vivere in crociera a tempo indeterminato: ecco cosa include, a chi è rivolto e quanto costa il “passaporto d’oro”.
In quanti lo hanno sognato almeno una volta: lasciare tutto e vivere per sempre in vacanza, magari a bordo di una nave che gira il mondo? Il richiamo dell’estate, il ritmo più lento delle ferie e il desiderio di abbandonare lo stress quotidiano portano molti a fantasticare su una vita lontana da orari fissi, riunioni e impegni. Ora quel sogno diventa realtà, almeno per chi è in pensione. Esiste infatti una compagnia di crociere che propone un’opportunità concreta: trasformare la nave in casa propria, con tutto incluso, per sempre. L’iniziativa è firmata da Villa Vie Residences, una compagnia che ha ideato un programma dal nome emblematico: Endless Horizons, ovvero “Orizzonti infiniti”. Un progetto pensato per chi vuole unire il relax della pensione al desiderio di viaggiare per il resto della vita, senza pensieri e con ogni comodità.
Un viaggio infinito: come funziona il programma “Endless Horizons”
Il programma è rivolto esclusivamente a pensionati, ed è stato pensato per offrire una vera residenza permanente su una nave da crociera. L’elemento chiave è il cosiddetto “passaporto d’oro”, un documento che consente di imbarcarsi e vivere stabilmente a bordo, viaggiando per 400 destinazioni in 140 paesi del mondo. Ogni itinerario dura tra i 3 e i 3 anni e mezzo, ma una volta completato, chi lo desidera può ricominciare da capo, creando un ciclo continuo e personalizzato. Le navi restano attraccate nei porti per 2 o 3 giorni, offrendo così la possibilità reale di visitare le città senza fretta, né tour forzati.

Chi aderisce al programma riceve una cabina privata e ha diritto ad assistenza 24 ore su 24, oltre all’accesso a tutte le aree comuni della nave: palestre, ristoranti, biblioteche, sale spettacoli, centri benessere. L’obiettivo è offrire una nuova forma di residenza per la terza età, dove la routine viene sostituita da una scoperta continua del mondo.
Quanto costa vivere in crociera per sempre (e cosa è incluso)
Il “Golden Passport”, nome ufficiale dell’iniziativa, include una formula all-inclusive che va ben oltre i semplici pasti. Chi decide di imbarcarsi in questo stile di vita avrà tutto compreso: colazione, pranzo e cena, bevande, servizio di pulizia, lavanderia, intrattenimento giornaliero e connessione Internet stabile. Nel pacchetto sono inclusi anche costi di servizio e tasse portuali, elementi che normalmente renderebbero un viaggio così lungo difficile da sostenere. È possibile, pagando una cifra aggiuntiva, attivare voli illimitati da e verso i porti principali del mondo, oltre a check-up medici annuali, ideati per monitorare la salute degli ospiti nel tempo.
Ma quanto costa tutto questo? Il prezzo varia a seconda dell’età del pensionato. Per chi ha oltre 90 anni, il costo parte da 99.000 dollari (poco più di 85.000 euro). La fascia di prezzo più alta, riservata ai pensionati tra i 55 e i 60 anni, raggiunge i 299.999 dollari, ovvero circa 258.000 euro. Una cifra che può sembrare elevata, ma che, se rapportata al costo medio della vita in una grande città — tra affitto, bollette, assistenza sanitaria, pasti e spese quotidiane — appare più sostenibile di quanto si immagini. Soprattutto se si considera che si vive viaggiando, scoprendo il mondo, senza dover pensare a nulla.
Il programma si rivolge quindi a una nicchia ben precisa di viaggiatori: persone che cercano una pensione diversa, lontana dai modelli tradizionali. Chi ama il mare, le nuove culture e il cambiamento continuo potrebbe trovarsi perfettamente a proprio agio in questa nuova forma di vita “galleggiante”.