
Domenica In tra tradizione consolidata e nuove tensioni dietro le quinte(www.pinkblog.it)
È tornata la nuova stagione di Domenica In, il programma pomeridiano di Rai 1 che da quasi cinquant’anni intrattiene il pubblico italiano. .
Sotto la guida consolidata di Mara Venier, affiancata da Teo Mammuccari, Enzo Miccio e Tommaso Cerno, l’edizione 2025-2026 ha inaugurato con una puntata ricca di ospiti e novità editoriali. Tra le rubriche più attese spicca quella curata da Carlo Conti intitolata Il Pranzo della Domenica, dedicata alla candidatura della cucina italiana come patrimonio UNESCO.
Tuttavia, nonostante i successi registrati in termini di ascolti e gradimento del pubblico, questa ripresa è stata segnata anche da una polemica interna che ha coinvolto un ex volto noto del talent show Amici: Manuel Aspidi.
L’esclusione improvvisa di Manuel Aspidi: lo sfogo su TikTok
Manuel Aspidi, cantante siciliano già concorrente sia ad Amici (edizione numero 6) sia a The Voice of Italy, avrebbe dovuto esibirsi proprio durante la rubrica gastronomica condotta da Carlo Conti. La sua presenza era stata annunciata ufficialmente ma all’ultimo momento è stata cancellata senza preavviso dalla scaletta della trasmissione.
In un video pubblicato su TikTok con voce visibilmente emozionata e amareggiata, Aspidi ha raccontato nei dettagli quanto accaduto: “Sono partito dalla Sicilia tutta la notte per arrivare puntuale a Livorno dove si registra Domenica In. Mi avevano detto che saremmo stati al tavolo con Carlo Conti per parlare non solo della cucina ma anche delle nostre carriere artistiche. Poi però hanno cambiato tutto all’ultimo minuto: io e Ambra Sabatini siamo stati messi completamente fuori”.
L’artista non ha nascosto il suo disappunto definendo questo trattamento come una vera mancanza di rispetto professionale: “Non mi considero una star – ha precisato – ma difendo questo lavoro con tutte le mie forze perché ho sudato ogni singola conquista nel mondo musicale. Non meritavo certo questa esclusione dopo aver fatto tanta strada”.

Il video dello sfogo è rapidamente diventato virale raccogliendo migliaia di visualizzazioni sui social network ed alimentando un acceso dibattito tra sostenitori dell’artista ed utenti critici nei suoi confronti.
Ad alcuni commentatori che gli hanno ricordato ironicamente “Hai fatto successo vent’anni fa; già essere invitati oggi è tanto”, Aspidi ha risposto duramente sottolineando collaborazioni importanti avute negli anni passati con artisti internazionali come Eminem e Post Malone: “Prima d’inviare giudizi superficiali informatevi bene sul mio percorso artistico! La musica non scade mai”.
Ha inoltre chiarito che il suo rimprovero non riguarda soltanto Rai o Domenica In nello specifico ma l’intero sistema televisivo italiano spesso caratterizzato da dinamiche poco trasparenti dove vengono privilegiati alcuni personaggi a discapito degli altri più meritevoli ma meno protetti mediaticamente.
“Ho lavorato bene in Rai nel corso degli anni – ha aggiunto –, quindi non ce l’ho col servizio pubblico in sé; ciò che mi ferisce davvero è questa mancanza totale di rispetto verso chi lavora seriamente.”
La storicità del programma rappresenta uno dei pilastri dell’offerta televisiva domenicale italiana sin dal lontano ottobre 1976 quando Corrado ideò questo contenitore pomeridiano pensandolo come risposta alle esigenze social-politiche dell’Italia post-boom economico.
Con oltre cinquanta stagioni andate in onda consecutivamente su Rai 1 — rendendolo uno dei programmi più longevi nella storia televisiva nazionale — Domenica In continua ad essere guidato magistralmente dalla conduzione pluridecennale della stessa Mara Venier (che quest’anno festeggia ben trentuno anni totali al timone).
Nonostante i numerosi cambiamenti nelle formule narrative adottate nel tempo — dall’intrattenimento puro ai momenti culturali fino alle interviste approfondite — restano sempre vive alcune criticità legate ai meccanismi produttivi interni alla tv pubblica italiana evidenziate proprio dagli episodi recentissimi quali quello denunciato dall’ex concorrente Amici Manuel Aspidi.
La produzione del programma finora non si è ancora espressa ufficialmente sull’accaduto; tuttavia fonti interne lasciano intendere possibili chiarimenti imminenti volti a spiegare meglio i motivi dietro alla decisione improvvisa riguardante gli ospiti previsti nella prima puntata stagionale.