Ti svegli spesso con mani o braccia intorpidite? Potrebbe essere colpa di una cattiva abitudine o qualcosa di peggio. Scopri cosa dicono gli esperti.
Svegliarsi al mattino con le mani intorpidite o con una fastidiosa sensazione di formicolio è un’esperienza comune, ma non sempre innocua. Molti tendono a sottovalutare questo segnale del corpo, attribuendolo semplicemente a una posizione scomoda durante la notte. Tuttavia, gli esperti mettono in guardia: se questa sensazione si ripete frequentemente o dura a lungo, potrebbe indicare un problema che merita attenzione medica.
Il sonno è una delle funzioni vitali per il equilibrio nostro fisico e mentale. Dormire bene influisce sulla concentrazione, sull’umore, sul metabolismo e persino sul sistema immunitario. Ma se ci si sveglia spesso con una parte del corpo intorpidita o dolorante, significa che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe.
Perché ti svegli con le mani intorpidite al mattino
La causa più comune di questo fastidio è una postura scorretta durante il sonno. Tenere le mani sotto il corpo o piegare i polsi in modo innaturale può comprimere i nervi o limitare la circolazione del sangue, provocando intorpidimento temporaneo. In questi casi, basta cambiare posizione perché la sensazione scompare nel giro di pochi minuti. Ma non sempre è così semplice. Tra le altre cause più frequenti troviamo:
- Sindrome del tunnel carpale, una condizione in cui il nervo mediano, che attraversa il polso, viene compresso. Oltre al formicolio, può causare dolore, debolezza e difficoltà ad impugnare oggetti.
- Problemi circolatori: una cattiva circolazione può ridurre l’apporto di ossigeno alle estremità, generando quella sensazione di “mani addormentate”.
- Compressione del nervo ulnare: può manifestarsi con intorpidimento del mignolo e dell’anulare, spesso dovuto a una postura che comprime il gomito.
- Carenze vitaminiche: in particolare la carenza di vitamina B12, essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso.
- Patologie neurologiche: seppur più rare, condizioni come la sclerosi multipla possono manifestarsi inizialmente con episodi di formicolio persistente.

Perché ti svegli con le mani intorpidite al mattino – pinkblog.it
Nella maggior parte dei casi, l’intorpidimento mattutino è transitorio e innocuo, ma esistono situazioni in cui è importante consultare un medico. Se il fastidio è costante, peggiora nel tempo o si accompagna a sintomi come dolore intenso, perdita di forza, difficoltà di coordinazione o gonfiore, potrebbe trattarsi di una condizione da trattare tempestivamente.
Gli specialisti consigliano di:
- Verificare la postura notturna e utilizzare un cuscino ergonomico che mantenga la colonna e le braccia in posizione neutra.
- Evitare di dormire con le mani sotto il corpo o con i polsi piegati.
- Fare esercizi di stretching per migliorare la mobilità di polsi e spalle.
- Rivolgersi al medico per analisi del sangue o esami neurologici se il sintomo è frequente.
Svegliarsi con le mani intorpidite può sembrare un dettaglio, ma il corpo raramente manda segnali senza motivo. Nella maggior parte dei casi si tratta di un problema posturale facilmente risolvibile, ma in altri può rappresentare il campanello d’allarme di una condizione più seria.

 Se al mattino ti svegli così, fai molta attenzione: gli esperti lanciano l’allarme - pinkblog.it
Se al mattino ti svegli così, fai molta attenzione: gli esperti lanciano l’allarme - pinkblog.it










