Addio asciugatrice: IKEA lancia un accessorio economico, funzionale e salvaspazio che permette di asciugare i vestiti senza consumare energia.
Con l’arrivo della stagione fredda, uno dei problemi più comuni in casa riguarda l’asciugatura dei vestiti. L’asciugatrice è certamente una soluzione comoda, ma tra consumi energetici elevati e bollette sempre più salate, molti cercano alternative più economiche e sostenibili. È qui che entra in gioco IKEA, che ancora una volta riesce a unire funzionalità, design e convenienza.
Il colosso svedese ha infatti ideato un prodotto semplice ma geniale, capace di sostituire l’asciugatrice in modo pratico e rispettoso dell’ambiente. Si tratta dello stendibiancheria JÄLL , un accessorio compatto, leggero e pieghevole che costa appena 7,95 euro ma promette di fare una grande differenza nella gestione quotidiana del bucato.
IKEA addio asciugatrice, lancia il piccolo grande alleato del bucato
Lo stendibiancheria JÄLL è pensato per chi vive in spazi ridotti o non dispone di un balcone. La sua struttura essenziale ma robusta permette di asciugare una buona quantità di capi senza occupare troppo spazio. Il design pieghevole consente di richiuderlo in pochi secondi e riporlo anche dietro una porta o sotto al letto, rendendolo perfetto per monolocali, piccoli appartamenti o case di città.
Uno dei trucchi più apprezzati dagli utenti è quello di posizionarlo direttamente nella doccia, in questo modo si evitano fastidiosi gocciolamenti e si sfrutta al meglio uno spazio che, altrimenti, resterebbe inutilizzato. Una soluzione tanto semplice quanto efficace, che dimostra ancora una volta la filosofia di IKEA, rendere la vita quotidiana più comoda e sostenibile con idee pratiche e accessibili.

IKEA addio asciugatrice, lancia il piccolo grande alleato del bucato – pinkblog.it
In un periodo in cui il risparmio energetico è diventato una priorità, ridurre l’uso dell’asciugatrice può avere un impatto concreto sia sull’ambiente sia sul portafoglio. Utilizzare lo stendibiancheria JÄLL significa azzerare i consumi elettrici legati all’asciugatura, diminuendo così le spese in bolletta e contribuendo a una gestione più consapevole delle risorse.
Inoltre, lo stendibiancheria è realizzato con componenti riciclabili, in linea con l’obiettivo del marchio di ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti e promuovere uno stile di vita più “green”.
Passare all’asciugatura naturale può sembrare un passo indietro, ma con qualche accorgimento è possibile ottenere ottimi risultati. Prima di stendere i capi, è consigliabile effettuare una centrifuga intensa , in modo da eliminare il più possibile l’acqua in eccesso. Distribuire i vestiti in modo uniforme, senza sovrapporli, permette una circolazione d’aria ottimale e tempi di asciugatura ridotti.
I capi più pesanti, come asciugamani o jeans, andrebbero posizionati sulle estremità dello stendino, dove l’aria circola meglio. Per velocizzare ulteriormente il processo, si può collocare lo stendibiancheria vicino a una finestra aperta o a una fonte di calore moderato. Evitando però il contatto diretto con i termosifoni.

Non serve spendere soldi per l'asciugatrice, Ikea ha il sostituto perfetto: costa solo 10 euro - pinkblog.it









