Scopri quanto puoi guadagnare davvero con 5.000 euro su un conto risparmio: tassi, rendimenti e rischi nascosti.
L’investimento di 5 mila euro può generare ritorni molto diversi a seconda dello strumento finanziario scelto. I conti deposito, ad esempio, offrono una sicurezza elevata e rendimenti che oggi si attestano mediamente intorno all’1-2% annuo, a seguito dell’aumento dei tassi di interesse deciso dalle banche centrali per contrastare l’inflazione. Pertanto, investendo 5 mila euro in un conto deposito, il guadagno annuale si aggira tra i 50 e i 100 euro, garantendo però la protezione del capitale.
Un’alternativa più dinamica è rappresentata dagli ETF (Exchange Traded Fund), che replicano l’andamento di indici azionari o obbligazionari. In un contesto di mercato stabile e con una buona diversificazione, un investimento in ETF azionari può generare un rendimento medio annuo tra il 5% e il 8%. Ciò significa un guadagno potenziale di 250-400 euro all’anno, con la consapevolezza che il valore dell’investimento può oscillare nel breve periodo.
Risparmio, cosa succede se metti 5 mila euro su un conto?
Per chi è disposto a tollerare una maggiore volatilità, investire 5 mila euro in azioni di singole società può portare a guadagni più elevati, ma anche a perdite significative. Nel 2025, alcuni settori come quello tecnologico e delle energie rinnovabili stanno mostrando segnali di crescita interessanti, ma rimangono soggetti a forti oscillazioni di prezzo. Un aumento del 10-15% in un anno può tradursi in un guadagno di 500-750 euro, ma è importante valutare con attenzione ogni singolo titolo.
Le criptovalute continuano a essere un asset molto discusso. Nonostante la loro elevata volatilità, alcune criptovalute consolidate come Bitcoin e Ethereum hanno dimostrato una certa resilienza e recuperi rapidi dopo i cali. Investendo 5 mila euro in una strategia diversificata di criptovalute, si può ipotizzare un ritorno anche superiore al 20% in periodi favorevoli, corrispondente a un guadagno di oltre 1.000 euro, ma con un rischio elevatissimo di perdita.

Quanto guadagno se metto 5 mila euro in un conto risparmio? La verità che in pochi conoscono – pinkblog.it
Nonostante le prospettive di guadagno, è essenziale considerare anche le commissioni di gestione e le imposte sui rendimenti, che possono ridurre i profitti netti. Inoltre, la durata dell’investimento è un fattore cruciale. Un investimento mantenuto per più anni tende a stabilizzare i rendimenti e a compensare le oscillazioni di breve termine.
Per esempio, investire 5 mila euro in un fondo comune di investimento bilanciato può portare a una crescita moderata ma costante. Con rendimenti medi annui intorno al 4-5%, che si traducono in un guadagno di 200-250 euro all’anno, con una volatilità inferiore rispetto all’investimento diretto in azioni o criptovalute.
In ogni caso, è consigliabile definire chiaramente gli obiettivi finanziari e il proprio profilo di rischio prima di decidere come allocare 5 mila euro. La consulenza di un esperto può aiutare a scegliere gli strumenti più adatti e a pianificare una strategia di investimento efficace nel medio-lungo termine.

Risparmio, cosa succede se metti 5 mila euro su un conto? - pinkblog.it







