Attualità

Bonus single, aumenta la lista delle agevolazioni per chi non è sposato: tutti i contributi

bonus single 2025Bonus single, aumenta la lista delle agevolazioni per chi non è sposato: tutti i contributi - pinkblog.it

Bonus single 2025: crescono le agevolazioni per chi non è sposato. Scopri tutti i contributi e come richiederli.

Tra gli strumenti di sostegno più rilevanti per i single figura il Bonus Affitto per chi vive da solo, introdotto con l’obiettivo di alleggerire il peso delle spese abitative. Per il 2025, questo bonus è stato esteso con requisiti più accessibili, prevedendo contributi fino a 1.200 euro annui per i giovani under 35 che stipulano un contratto di locazione a canone concordato. È importante sottolineare che, per accedere a questo beneficio, il reddito complessivo non deve superare una determinata soglia ISEE, aggiornata a 15.000 euro per il 2025.

Un’altra novità riguarda il Bonus Sociale per utenze domestiche, che per il 2025 vede un ampliamento dei beneficiari single, includendo anche i lavoratori autonomi con Partita IVA a basso reddito. Il bonus consente di ricevere sconti su luce, gas e acqua, con un risparmio medio annuo che può arrivare fino a 150 euro. La domanda si presenta direttamente online tramite il sito dell’Autorità per l’Energia o presso il comune di residenza.

I principali Bonus per i single nel 2025

Nel 2025, cresce l’attenzione verso le esigenze abitative dei single, soprattutto nelle grandi città dove il costo della vita è più elevato. Oltre al bonus affitto, viene confermato il contributo per l’acquisto della prima casa, rivolto a chi vive da solo e non ha mai posseduto un immobile. L’incentivo consiste in una detrazione Irpef fino al 19% degli interessi passivi pagati sul mutuo, con un tetto massimo di 4.000 euro. Per accedere al beneficio, è necessario rispettare precise condizioni reddituali e non possedere altri immobili ad uso abitativo.

Parallelamente, molte amministrazioni locali hanno introdotto agevolazioni Tari per i single, riconoscendo una riduzione della tassa sui rifiuti fino al 30% per chi abita in un monolocale o in un appartamento di dimensioni contenute e con un solo occupante. Questa misura è volta a sostenere le famiglie più piccole e a incentivare una gestione più efficiente delle risorse ambientali.

bonus single 2025

I principali Bonus per i single nel 2025 – pinkblog.it

Per beneficiare delle agevolazioni nel 2025, è fondamentale presentare correttamente la documentazione richiesta e rispettare le scadenze indicate dagli enti erogatori. In generale, per la maggior parte dei bonus è necessario disporre di un ISEE aggiornato, che attesti la situazione economica personale o familiare. Il documento può essere ottenuto presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) o tramite il portale INPS.

Le domande per il Bonus Affitto e il Bonus Sociale devono essere inoltrate tramite piattaforme digitali dedicate o, in alcuni casi, presso gli sportelli comunali. È consigliabile monitorare i siti ufficiali per eventuali avvisi e aggiornamenti normativi che potrebbero modificare le modalità di accesso.

Infine, per la detrazione sugli interessi passivi del mutuo, è necessario conservare tutta la documentazione bancaria e inserire i dati nella dichiarazione dei redditi annuale. Nel 2025, grazie alle novità introdotte, è possibile effettuare la dichiarazione precompilata anche con l’assistenza di professionisti abilitati, semplificando così l’iter burocratico.

Change privacy settings
×