Mamma

Mamme, fate questo gesto prima dei 5 anni di vostro figlio: potenzierete il suo cervello

mamme contatto pelle a pelleMamme, fate questo gesto prima dei 5 anni di vostro figlio: potenzierete il suo cervello - pinkblog.it

Mamme, il contatto pelle a pelle nei neonati, favorisce lo sviluppo cerebrale fino ai 5 anni. Scopri perché è fondamentale.

Quando nasce un bambino, ogni abbraccio conta. Oltre al legame emotivo che si instaura con mamma e papà, esiste un gesto semplice e naturale che può avere effetti duraturi sullo sviluppo del cervello: il contatto pelle a pelle nei primi giorni di vita.

Questo gesto, ormai diffuso nelle unità di neonatologia, non è solo un momento di intimità tra genitore e neonato, ma secondo una recente ricerca francese, può migliorare le capacità cognitive dei bambini fino ai 5 anni , in particolare nei nati prematuri.

Mamme e contatto pelle a pelle: i benefici oltre l’affetto

Il contatto pelle a pelle consiste nel posizionare il neonato, nudo o con solo un pannolino, sul torace del genitore subito dopo la nascita. I vantaggi immediati sono molteplici:

  • Riduzione delle apnee e maggiore stabilità respiratoria.
  • Sonno più calmo e regolare.
  • Riduzione del dolore durante le cure ospedaliere.
  • Supporto alla lattazione materna.

Questi effetti sono noti da tempo, ma gli studi più recenti si concentrano sulle conseguenze a lungo termine sullo sviluppo neurocognitivo. Un team di ricercatori francesi dell’Inserm, dell’INRAE, dell’Università Paris Cité e della Sorbonne Paris Nord, in collaborazione con il CHRU di Tours e il CHI, ha seguito 2.500 bambini nati prematuri tra il 2011 e il 2015 . La metà di questi aveva beneficiato di sessioni di contatto pelle a pelle nei primi sette giorni di vita, mentre l’altra metà no.

A 5 anni, tutti i bambini sono stati sottoposti a test cognitivi e comportamentali. I risultati sono significativi: i bambini che avevano ricevuto il contatto pelle a pelle mostrano punteggi di QI più alti rispetto ai coetanei che non avevano avuto questa esperienza, con un incremento medio di quasi tre punti nei bambini grandi prematuri.

mamme contatto pelle a pelle

Mamme e contatto pelle a pelle: i benefici oltre l’affetto – pinkblog.it

Secondo i ricercatori, il contatto pelle a pelle nei primi giorni di vita è un intervento poco costoso ma altamente efficace. Favorire la non separazione tra genitore e neonato, promuovere camere parentali nelle unità di terapia intensiva neonatale e incoraggiare sessioni regolari di pelle a pelle sono strategie raccomandate per migliorare la salute cerebrale e cognitiva dei bambini prematuri.

Oltre ai benefici cognitivi, questa pratica rafforza il legame affettivo, riduce lo stress del neonato e facilita l’allattamento. Creando un circolo virtuoso che contribuisce a uno sviluppo armonioso e duraturo. Per le mamme e i papà, il messaggio è chiaro, ogni abbraccio conta, ma quelli pelle a pelle nei primi giorni di vita sono particolarmente preziosi.

Change privacy settings
×