Le escursioni più spettacolari dietro l’angolo della città: a meno di un’ora ci sono gioielli nascosti da visitare.
Sempre più viaggiatori urbani cercano di unire l’esperienza culturale delle metropoli con l’avventura e il contatto diretto con la natura.
Un recente studio di SportsShoes.com ha stilato una classifica aggiornata delle metropoli che offrono le escursioni più spettacolari a meno di un’ora dal centro cittadino. L’analisi ha considerato il numero di sentieri, la popolarità e la qualità delle recensioni online, delineando un quadro ideale per chi desidera evadere dalla frenesia metropolitana senza allontanarsi troppo.
Le città che coniugano natura e vita urbana
Le grandi città con spazi verdi e percorsi naturalistici adiacenti rappresentano una risorsa preziosa per chi vuole godersi la vacanza in maniera dinamica e salutare. Questi centri urbani si distinguono per il connubio tra arte, cultura e natura, offrendo così un’esperienza turistica a 360 gradi.
Al vertice della classifica si conferma Rio de Janeiro, con un punteggio perfetto di 100 su 100. La città brasiliana è un vero paradiso per gli amanti del trekking urbano, grazie ai suoi 334 sentieri che abbracciano paesaggi mozzafiato tra montagne e oceano Atlantico. I percorsi più rinomati includono la salita al Corcovado per ammirare il celebre Cristo Redentore, il cammino attraverso la lussureggiante foresta urbana del Parco Nazionale di Tijuca, e la scalata impegnativa al Pan di Zucchero, una sfida riservata ai più esperti.
Al secondo posto si posiziona Città del Messico con 98 punti. Situata a oltre 2.200 metri di altitudine, questa metropoli combina una ricca offerta culturale con itinerari naturalistici accessibili. Il Parque Nacional Desierto de los Leones rappresenta una meta privilegiata per escursioni tra antiche rovine del XVII secolo, foreste di conifere e cascate, immersi in una natura rigogliosa. La città è anche sede di musei di fama mondiale, tra cui quello dedicato a Frida Kahlo, e vanta una tradizione gastronomica riconosciuta dall’UNESCO.

A pochi passi da queste grandi città si trovano dei piccoli gioielli – Pinkblog.it
San Francisco conquista il terzo posto con 96 punti, grazie alla sua spettacolare baia e ai sentieri panoramici come il California Coastal Trail. Il celebre Golden Gate Bridge è il luogo ideale per ammirare l’alba, mentre il Golden Gate Park offre una vasta rete di percorsi tra giardini botanici e giardini giapponesi, rappresentando una delle aree verdi più visitate negli Stati Uniti.
A pari punteggio, con 96, si trova Città del Capo in Sudafrica, famosa per la maestosità della Table Mountain. Questo sito, dichiarato patrimonio dell’UNESCO e considerato una delle Nuove Sette Meraviglie della Natura, offre oltre 350 sentieri che conducono alla cima. La città presenta inoltre attrazioni storiche e naturalistiche uniche, come l’isola di Robben, simbolo della lotta contro l’apartheid, e la spiaggia di Boulders Beach, dove è possibile osservare i pinguini africani nel loro habitat naturale.
Chiude la top five Los Angeles, con 95 punti. La metropoli californiana sorprende per la varietà di itinerari escursionistici, come quelli nel celebre Griffith Park e nel Runyon Canyon, luoghi spesso scelti come set cinematografici per produzioni di successo come La La Land e Terminator. Con oltre 260 giorni di sole all’anno, Los Angeles consente di alternare escursioni e attività all’aperto, come passeggiate lungo la Hollywood Walk of Fame o giri in bicicletta sulla vivace Venice Beach.
Queste metropoli rappresentano un trend sempre più consolidato nel turismo contemporaneo, dove la dimensione urbana non esclude un contatto immediato con la natura, offrendo ai visitatori un ventaglio di opportunità per scoprire paesaggi spettacolari a pochi passi dal cuore pulsante della città.

I percorsi più spettacolari appena fuori città: in pochi li conoscono - Pinkblog.it 








