Bonus fino a 500 euro: richiedilo all’Inps entro i primi di dicembre. Scopri chi può ottenerlo e come fare domanda rapidamente.
Secondo gli ultimi dati aggiornati dall’INPS, il numero di domande per il bonus mamme con almeno due figli ha superato quota 850mila, confermando l’ampio interesse verso questa misura di welfare familiare. Nel 2025 sono state introdotte nuove modalità digitali per la presentazione delle richieste, con una piattaforma online più intuitiva e l’eliminazione di alcuni documenti cartacei precedentemente richiesti. Questa riforma ha facilitato l’accesso al sostegno economico, riducendo i tempi di attesa e migliorando la trasparenza delle procedure.
L’importo del bonus resta confermato nella misura di 800 euro annui per ogni beneficiaria, erogati in rate mensili su base bimestrale, con l’obiettivo di sostenere le spese correnti legate alla crescita dei figli e favorire la permanenza delle madri nel mercato del lavoro. La misura si rivolge esclusivamente alle lavoratrici dipendenti e autonome, residenti in Italia e con un reddito familiare che non superi la soglia stabilita dalla normativa.
Bonus, puoi richiedere questi soldi entro dicembre
Tra le novità più rilevanti del 2025, vi è l’ampliamento della platea includendo anche le lavoratrici part-time con almeno 20 ore settimanali. Un ampliamento che ha favorito molte donne che, soprattutto nelle regioni meridionali, svolgono attività lavorative a orario ridotto per conciliare famiglia e lavoro. Inoltre, è stato confermato il requisito del possesso di almeno due figli minori di 18 anni, senza distinzione tra figli naturali, adottivi o affidati, a testimonianza di un approccio inclusivo da parte delle istituzioni.
Il bonus non è cumulabile con altre forme di sostegno economico rivolte alle famiglie con figli. Come l’assegno unico universale, ma può essere integrato con detrazioni fiscali specifiche per spese scolastiche e sanitarie. Il governo ha inoltre previsto un meccanismo di monitoraggio continuo per valutare l’efficacia della misura e apportare eventuali correttivi in base alle esigenze emergenti delle madri lavoratrici.

Bonus, puoi richiedere questi soldi entro dicembre – pinkblog.it
L’adozione del bonus mamme ha rappresentato una delle risposte più significative alle difficoltà che incontrano le lavoratrici nel bilanciare impegni professionali e familiari. In un contesto economico ancora segnato da diseguaglianze di genere e da un tasso di natalità in calo. Secondo uno studio recente condotto dall’ISTAT in collaborazione con il Ministero del Lavoro, il sostegno economico ha contribuito a un lieve aumento della partecipazione femminile al mercato del lavoro nelle fasce d’età più giovani.
Gli esperti sottolineano tuttavia la necessità di accompagnare il bonus mamme con ulteriori politiche di conciliazione. Come l’ampliamento degli asili nido e il potenziamento dello smart working, per creare un ambiente lavorativo più favorevole alle madri.

Bonus, quasi 500 euro in più sul conto: fai in fretta, puoi richiederli all'Inps entro i primi di dicembre - pinkblog.it










