Qual è il segreto per abbinare bracciale e orologio valorizzando un outfit al meglio? Ecco come renderli entrambi protagonisti, dosando i volumi e scegliendo materiali e nuances in modo perfetto.
Il segreto per valorizzare un outfit è attingere all’infinito mondo degli accessori e dei gioielli, esprimendo al meglio il proprio modo di essere. È qui che entrano in gioco i bracciali per donna, che a prescindere dalla lega metallica, dal design e dalle dimensioni sono da sempre sinonimo di stile e personalità.
A contraddistinguere questi elementi è il potere di catturare l’attenzione e di rendere unico anche il look più semplice e basico, raccontando la propria storia e i momenti speciali.
Se l’obiettivo è quello di aggiungere all’outfit un tocco di classe e personalità, inoltre, abbinare bracciale e orologio in modo impeccabile è certamente la strategia più efficace! La sfida da superare, tuttavia, è quella di creare accostamenti perfetti e armoniosi senza sacrificare eleganza ed equilibrio.
La regola chiave per non sbagliare
La scelta del bracciale da abbinare all’orologio deve basarsi su un’attenta valutazione delle dimensioni dei singoli elementi, prendendo in considerazione i materiali, le nuances e, naturalmente, il momento della giornata o l’evento a cui si intende partecipare.
Ottenere un effetto bilanciato e armonico è l’obiettivo fondamentale da raggiungere quando si abbinano più tipologie di accessori e gioielli: la regola base da seguire per non sbagliare, quindi, è fare in modo che ciascuno attiri lo sguardo senza mettere in ombra gli altri e, soprattutto, senza creare sovraffollamento.

Collezione Moments di Pandora: la nuova linea di anelli e bracciali.
PH Credits: Pandora. – www.pinkblog.it
Abbinare più gioielli e design diversi
Abbinare al meglio accessori e gioielli differenti da portare al polso significa innanzitutto renderli entrambi protagonisti, dosando i volumi in modo sapiente. È possibile sia affiancare orologio e bracciale sullo stesso polso sia optare per polsi diversi, purché ci sia equilibrio dimensionale.
Nel primo caso, ad esempio, meglio indossare un bracciale sottile sopra un orologio particolarmente vistoso, come un bracciale tennis o a catena sottile, sempre elegante e chic. Nel secondo caso, invece, via libera a un bracciale rigido o a un bracciale maglia snake da personalizzare con i tuoi charm preferiti.
Materiali e colori: puntare su armonia e coerenza
Per ottenere armonia e coerenza non è imperativo scegliere accessori realizzati con gli stessi identici materiali, tuttavia, è preferibile evitare eccessivi contrasti cromatici puntando invece sul richiamo di texture e rifiniture.
Indossando un orologio in acciaio, ad esempio, abbinare un bracciale in Argento Sterling 925 o rifinito in oro rosa è la scelta più azzeccata, ma non è certo l’unica. La presenza nei gioielli da polso di dettagli unici come una decorazione in smalto colorato, oppure cristalli e pietre, apre le porte a molteplici accostamenti. Quando l’orologio è dotato di cinturino in pelle o i materiali sono particolarmente colorati, infine, si possono sperimentare combinazioni più audaci e accattivanti, specialmente per valorizzare un look casual e sportivo.

Collezione Essence di Pandora: la nuova linea di anelli e bracciali.
PH Credits: Pandora. - www.pinkblog.it












