Attualità

Agenzia delle Entrate, pioggia di lettere da Gennaio: controlli a tappeto, chi rischia di riceverle

Agenzia entrate arrivo tasseAgenzia Entrate in arrivo pioggia di lettere-Pinkblog.it

Previste da Gennaio una pioggia di lettere dall’Agenzia delle Entrate che ha già disposto una serie di controlli a tappeto: ecco chi rischia.

L’inizio del nuovo anno non sarà del tutto positivo per molti contribuenti che potrebbero ricevere una lettera inaspettata dall’Agenzia delle Entrate. Quest’ultima ha già disposto una serie di controlli a tappeto, coerenti con quanto disposto dalla Legge di Bilancio 2026. I controlli e l’eventuali sanzioni in caso di violazione delle norme e di mancato adeguamento rispetto a quanto disposto dal Governo comporta multe salate e una serie di provvedimenti. Ma quale sono in contribuenti che rischiano di ricevere la lettera di compliance?

La neo legge di Bilancio prevede che i commercianti da Gennaio 2026 avranno l’obbligo di collegamento dei registratori di cassa con i POS: una norma finalizzata a porre maggiori controlli sulla tracciabilità del denaro, e dei vari acquisti. In linea generica la norma è rivolta alla maggior parte degli esercenti anche se alcune categorie, ossia tutti coloro che non emettono scontrino, ne sono esclusi. In questi casi se ricevessero la lettera dovranno comunicare all’ente preposto dell’Agenzia dell’Entrate la loro estraneità alla norma.

L’Agenzia dell’Entrate ha reso noto l’aggiornamento con il provvedimento n. 424470 del 31 ottobre 2025 con cui chiede ai commercianti di attuare il collegamento pos e registratore di cassa pena sanzioni che vanno dai 100 euro per ogni mancata trasmissione fino ad un limite di 1.000 euro a trimestre. Gli esercenti hanno 45 giorni di tempo per aggiornare la propria attività e il collegamento avviene in modo semplice: sarà sufficiente avvalersi delle funzionalità rese disponibili dall’Agenzia delle Entrate nell’area riservata della sezione “Fatture e Corrispettivi”: qui andrà indicata la matricola la matricola dei registratori di cassa e quella dei relativi pos utilizzati.

Esercenti esenti dall’obbligo dall’associazione pos e registratore di cassa

Tuttavia esistono una serie di esercenti che non avranno l’obbligo di associare pos a registratori di cassa: sono tutti coloro che non emettono scontrino fiscale come i giornalai, ma anche i tabaccai, o le sale giochi e scommesse. Tutte situazioni di cui l’Agenzia delle Entrate è a conoscenza e che considera realtà “anomale”. E’ stata già prevista un’attenzione particolare verso questi commercianti che non saranno destinatari delle lette di compliance.

Agenzia Entrate in arrivo pioggia di lettere-Pinkblog.it

I commercianti che riceveranno la lettera per errore potranno mandare tutta la documentazione all’ente preposto e proveranno la loro esclusione attraverso un’apposita procedura disposta dall’ente. La documentazione andrà inviata tramite l’applicativo Civis.

Change privacy settings
×