Attualità

È il test d’intelligenza più veloce al mondo, 3 domande semplicissime: eppure tutti sbagliano già la prima risposta

test d'intelligenza

Il test d’intelligenza più veloce al mondo contiene solo tre domande e continua a ingannare la maggior parte delle persone.

Capire quanto siamo realmente pronti a ragionare a mente fredda è una sfida che incuriosisce molti, soprattutto quando esistono strumenti capaci di restituire in pochi secondi un’indicazione sulla nostra prontezza mentale. Da vent’anni uno dei test più discussi e allo stesso tempo più affascinanti è quello elaborato dagli scienziati del MIT sotto la guida del professor Shane Frederick.

È considerato il test d’intelligenza più veloce al mondo perché richiede solo 3 domande, ma nonostante la sua apparente semplicità riesce a mettere in difficoltà la maggioranza delle persone. La sua forza sta nel modo in cui costringe l’esaminato a rallentare l’istinto e riflettere davvero prima di rispondere.

Test d’intelligenza più veloce al mondo e super difficile

Il test, nato nel 2005 e diventato rapidamente un riferimento nell’ambito della psicologia cognitiva, ha l’obiettivo di valutare la capacità di controllo delle risposte intuitive. È uno strumento pensato per analizzare quanto siamo inclini a dare la prima soluzione che ci viene in mente, invece di fermarci a considerare l’informazione in modo razionale. Questo approccio ha reso il test estremamente popolare, tanto da essere riproposto in varie ricerche e discussioni negli anni. Quando fu eseguito per la prima volta su tremila persone, solo il 17%b riuscì a completarlo senza errori, un dato che chiarisce quanto la mente umana tenda a fidarsi dell’intuizione anche quando questa porta fuori strada.

La prima domanda riguarda il prezzo di una mazza e di una palla da baseball. È qui che moltissimi inciampano, perché il cervello tende a dare una risposta immediata, senza inserire nella valutazione la relazione tra le due grandezze. La soluzione corretta è cinque cents, valore che emerge solo quando si separano i due prezzi e si analizza il problema con un minimo di algebra. Questa difficoltà dimostra quanto il test sappia svelare non quanto siamo intelligenti, ma quanto siamo abituati a ragionare davvero.

test d'intelligenza

Test d’intelligenza più veloce al mondo e super difficile – pinkblog.it

Il secondo quesito si concentra sulla produttività di una fabbrica. Anche in questo caso il problema sembra lineare, ma nasconde un inganno cognitivo. La risposta corretta è cinque minuti, perché il numero delle macchine non influisce sul tempo richiesto per produrre un singolo congegno. La mente invece è spinta a credere che una quantità più grande di macchine implichi automaticamente un tempo ridotto, un’interpretazione intuitiva ma errata.

Il terzo quesito è un classico dei test logici e riguarda la crescita esponenziale di una macchia di ninfee su un lago. Se occorrono quarantotto giorni perché la chiazza copra l’intera superficie, il momento in cui ne occupa metà deve necessariamente essere il giorno precedente. La risposta corretta è quarantasette giorni. E ancora una volta l’errore nasce dal modo in cui la nostra mente interpreta i fenomeni che crescono raddoppiando ogni giorno.

Change privacy settings
×