Bonus Natale fino a 200 euro: un’agevolazione che potrebbe aiutare molte famiglie durante le feste: i requisiti da conoscere.
Stanno per arrivare le feste e sta per aprirsi una nuova opportunità dal 4 dicembre, quando entrerà in gioco lo scorrimento delle graduatorie del bonus elettrodomestici non utilizzato. Come spesso accade con i voucher a utilizzo temporale limitato, non tutti riusciranno a usarli in tempo, e proprio questo elemento potrebbe rimettere in gioco migliaia di domande rimaste in sospeso.
Il bonus, ricordiamo, prevede uno sconto del 30% sull’acquisto di un elettrodomestico da sostituire, fino a un massimo di 100 euro, che diventano 200 euro per chi ha un Isee sotto i 25.000 euro. Una misura che, complici la forte richiesta e una copertura di 48 milioni di euro, si è esaurita velocemente, lasciando molti cittadini con un pugno di mosche. Tuttavia, proprio l’esaurimento immediato apre ora uno scenario inaspettato.
Il Bonus Natale da 200 euro, come ottenerlo
Il 4 dicembre rappresenta una data chiave perché coincide con la scadenza dei voucher emessi durante il click day. Chi li ha ottenuti aveva 15 giorni di tempo per utilizzarli: allo scadere di tale finestra, l’importo non utilizzato viene revocato automaticamente e torna disponibile per i richiedenti in lista d’attesa.
Le possibilità che una parte sostanziosa dei voucher torni indietro non sono così remote. Ci sono cittadini che hanno richiesto il bonus senza essere realmente pronti all’acquisto, altri che non hanno compreso che lo sconto è legato alla rottamazione di un elettrodomestico della stessa categoria. Altri ancora che non sapevano del limite temporale o che il valore del bonus varia in base alla spesa effettiva. Situazioni comuni, che generano inevitabilmente un numero considerevole di benefici non riscossi.

Bonus Natale, come ottenerlo – pinkblog.it
Lo scorrimento della graduatoria seguirà lo stesso ordine cronologico delle domande presentate il 18 novembre. Chi ha inviato la richiesta pochi minuti dopo l’apertura della piattaforma potrebbe finalmente vedere accolta la propria domanda. Rientreranno anche gli importi residui. Può accadere, ad esempio, che un contribuente ottenga un bonus di 200 euro ma finalizzi un acquisto che gli dà diritto a uno sconto inferiore, come nel caso di un elettrodomestico da 450 euro, per cui lo sconto del 30% è di 150 euro. I 50 euro non impiegati tornano automaticamente nella disponibilità generale.
Questa dinamica potrebbe liberare somme non trascurabili, alimentando ulteriormente la possibilità di soddisfare nuove richieste. Le risorse non utilizzate, sommate ai voucher scaduti, potrebbero quindi permettere a un numero sorprendentemente alto di cittadini di ottenere l’agevolazione.

Bonus Natale, fino a 200 euro per i regali sotto l’albero: se hai questi requisiti richiedilo subito - pinkblog.it











