Wellness and Fitness
La dieta per vivere a lungo: meno grassi saturi e più vegetali
I consigli utili per seguire una dieta per vivere a lungo eliminando o diminuendo i grassi saturi

[blogo-video id=”329461″ title=”Grassi saturi e insaturi” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/8iREg-X9X50/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=8iREg-X9X50″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzI5NDYxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC84aVJFZy1YOVg1MD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzMyOTQ2MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzI5NDYxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzI5NDYxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Noi siamo quello che mangiamo e bisogna scegliere con cura quello che scegliamo di portare in tavola, magari non proprio tutti i giorni, ma la maggior parte sicuramente si. L’Harvard Chan School e la Brigham and Women’s Hospital hanno condotto uno studio su un campione di 126 mila individui monitorati per un totale di 32 anni, una ricerca incredibilmente lunga e dettagliata che ha portato a risultati molto interessanti.
Dai dati raccolti appare evidente che il tipo di grassi che inseriamo nella nostra dieta influenza la nostra salute. È bene prediligere i grassi vegetali di olio e di semi rispetto a quelli di origine animale, scegliere i grassi insaturi abbassa il tasso di mortalità per tutte le cause dell’11-19%. Se invece si scelgono abitualmente dolci confezionati, snack e fast food il rischio di morte aumenta complessivamente del 16%.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/328193/10-regole-per-una-sana-alimentazione-per-adulti”][/related]
Non è necessario seguire una dieta triste e senza cose buone, basta portare in tavola gli alimenti giusti, ad esempio diminuire i grassi e gli zuccheri raffinati con i vegetali e i carboidrati integrali, seguire una dieta varia in cui si mangiano regolarmente legumi, carne bianca, pesce, frutta e verdura.
Via | leggo
