Seguici su

Cucina

La limonata alla lavanda con la ricetta freschissima per l’estate

La limonata alla lavanda è una freschissima bevanda estiva che delizia palato e olfatto. Il suo gusto è pieno e riporta alla mente i profumi di Provenza. Ecco la ricetta per farla in casa e offrirla agli ospiti più esigenti

Con la stagione calda uno dei maggiori desideri alimentari è legato alla freschezza di cibi e bevande. E proprio su queste ultime si concentrano spesso i peccati di gola del periodo, puntando su bibite ghiacciate, dissetanti, corroboranti, che fanno tacere la sete e riportano il nostro corpo in uno stato di benessere. Di certo le spremute di agrumi rientrano in questa categoria, con la classica limonata che diventa regina indiscussa dei soft drink.

Ma se il sapore tradizionale ci avesse un po’ stufato e volessimo rendere la bevanda più “chic” ma anche più saporita e profumata? La soluzione ci arriva dal sud della Francia e precisamente dalla Provenza, dove gli aromi sono dolci, freschi, rilassanti e anche lievemente speziati. Proviamo quindi a fare la buonissima limonata alla lavanda, una bibita inebriante che possiamo offrire anche agli ospiti più esigenti senza paura di deluderli.

Per circa 6 bicchieri di prodotto serviranno:

  • 1 cucchiaio di fiori di lavanda (vanno bene sia freschi sia essiccati) lavati e asciugati
  • 200gr di zucchero bianco semolato
  • 500gr di acqua appena bollita
  • 450gr di succo di limone appena spremuto
  • 500gr di acqua fredda
  • Ghiaccio in cubetti

Mettete i fiori di lavanda in una ciotola di coccio dai bordi alti o in una di vetro resistente al calore, poi versate sopra lo zucchero e amalgamate insieme i due ingredienti aiutandovi con le dita (strofinate bene per far uscire gli oli aromatici dai fiori). Dopo di che versate l’acqua bollente e mescolate con un cucchiaio fino a che lo zucchero non si sarà sciolto completamente, poi coprite e lasciate in infusione fino a che la miscela non si fredda.

A questo punto filtrate il liquido in una caraffa da circa 2 litri, aggiungete il succo di limone e l’acqua fredda, mescolate con cura e poi assaggiate per valutare se aggiungere altro succo di limone, altro zucchero o ancora un po’ d’acqua. Ricordate però che l’ultimo step è l’aggiunta di ghiaccio nella miscela, perciò tenete in considerazione se sia davvero opportuno diluire la limonata con ulteriore acqua oppure lasciare che sia il ghiaccio stesso a farlo man mano che si scioglie.

Per un gusto più intenso e un aspetto più invitante tagliate una o due fette di limone e mettetele nella brocca insieme a qualche rametto di lavanda. Servite nei bicchieri tumbler con cannucce dai colori pastello e accompagnate la pausa bibita con un piccolo snack, come ad esempio i deliziosi macarons alla lavanda, tanto per rimanere in tema provenzale!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Via | Simplyrecipes
Foto | da Flickr di Andrea Goh



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...