
La torta di rose per la Festa della mamma è un dolce delizioso e molto semplice da preparare in casa, la ricetta originale prevede un ripieno con una crema fatta con burro e zucchero a velo, ma si può cambiare in base ai propri gusti. Oggi vi presento la ricetta base per fare la torta di rose con un ripieno con la crema pasticcera oppure con la nutella, è ottima in entrambi i casi e, volendo, si può anche fare metà e metà.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 500 g di farina manitoba
- 80 g di latte intero
- 15 g di lievito di birra
- 180 g di uova
- 70 g di zucchero semolato
- 15 g di miele
- 8 g di rum
- 190 g di burro morbido
- 8 g di sale
- 2 g di scorza di limone
- 1/2 baccello di vaniglia
Per il ripieno e la decorazione
- 500 ml di crema pasticcera
- 1 barattolo di nutella
- 1 tuorlo d’uovo
- 20 ml di latte
- Granella di zucchero
Preparazione
Se volete usare come ripieno la crema pasticcera preparatela prima in modo che sia fredda al momento di usarla. Scaldate il latte nel microonde e poi sbriciolate dentro il lievito di birra, mescolate bene e fate riposare per qualche minuto. Nel frattempo setacciate la farina e mettetela nella planetaria, aggiungete lo zucchero e poi il lievito e iniziate a mescolare, unite la vaniglia, la scorza di limone, il sale, il rum, il miele e le uova che sono circa 3. Impastate bene nella planetaria, prima con la foglia e poi con il gancio, fate incordare e impastate ancora qualche minuto fino ad avere un composto liscio ed elastico. A questo punto potete incorporare il burro a pomata, unitelo all’impasto poco per volta e a piccoli pezzi, procedete così per tutto il burro che avete a disposizione e con calma, è importante che l’impasto non si sciolga.
Trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata, lavoratelo con le mani e fate una palla, poi trasferitela in una ciotola unta con un goccio di olio, coprite con la pellicola e fate riposare in frigorifero per un’oretta. Trascorso il tempo di riposo stendete l’impasto con il mattarello fino a formare un rettangolo, spalmate sopra la crema oppure la nutella e poi arrotolate l’impasto in modo da fare un lungo rotolo. Mettete il rotolo di nuovo in frigorifero per circa un’oretta (anche mezz’ora va bene) e poi tagliatelo a rondelle spesse circa 5 centimetri.
Pizzicate i bordi delle rondelle in basso e disponetele su una teglia unta di burro senza metterle troppo strette e vicine, coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare dentro il forno spento con la luce accesa per un paio d’ore. Pennellate la torta con il tuorlo mescolato con il latte e poi decorate con la granella di zucchero, cuocete la vostra torta di rose in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 – 30 minuti. Fate raffreddare la torta e poi cospargetela di zucchero a velo.
Foto | da Pinterest di Organiconcrete
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.