Seguici su

Cucina

Le meringhe di Cupido da regalare per San Valentino

Che sia per decorare torte e gelati o per diventare un regalino mangereccio da fare a chi amiamo, di certo le meringhe di Cupido sono un’idea deliziosa. Cosa hanno di speciale? Sono a forma di cuore, colorate in tinte pastello e sono personalizzabili con zuccherini e decorazioni a tema.

Nessun dolce è più simile alla soffice nuvoletta del dio dell’amore della meringa. Questo dolce a base di albumi d’uovo, zucchero e sale è non a caso molto usata in pasticceria per decorare dolci dall’aspetto romantico e spumoso, perfetti insomma per San Valentino. E che sia per dare colore al dessert che avete previsto per il 14 febbraio o per un regalino mangereccio alla dolce metà, Pinkblog vi suggerisce la ricetta per fare in casa delle meringhe rosa confetto a forma di cuore, dolcetti approvati da Cupido in persona!

Per una ventina di pezzi serviranno: 3 albumi d’uovo, un pizzico di sale, un pizzico di cremor tartaro, 150gr di zucchero a velo, mezzo cucchiaino di colorante alimentare rosso liquido, gelatina alimentare e zuccherini per decorare (opzionale). Attrezzature: frusta elettrica o planetaria, teglia in alluminio foderata con carta forno, coppapasta metallico a forma di cuore, sacca da pasticcere (opzionale).

Mettete gli albumi in una ciotola insieme al pizzico di sale e montate con la frusta elettrica per un minuto, poi aggiungete il cremor tartaro e finite di montare a neve ferma. A questo punto versate a filo lo zucchero a velo sempre mescolando col frullino fino a che anche questo ingrediente non si è ben amalgamato. In ultimo aggiungete il colorante alimentare che farà diventare rosato il composto.

Preriscaldate il forno a circa 90°/100° C e intanto dedicatevi al dare forma alle meringhe. Potete trasferire l’impasto in una sacca da pasticcere con il beccuccio a stella e disegnare sulla teglia foderata di carta forno dei cuori, oppure potete semplicemente appoggiare sulla teglia il coppapasta a cuore e riempirlo con una o due cucchiaiate di composto: in questo caso pressate bene con il dorso di un cucchiaino per compattare la meringa e far uscire l’aria in eccesso. Poi sollevate delicatamente il coppapasta e procedete con lo stesso metodo fino a terminare l’impasto.

Infornate per un’oretta e mezzo/due ore, dopo di che lasciate raffreddare in forno per altre due ore. Ultimo step: spennellate di gelatina alimentare la superficie delle meringhe e cospargete con zuccherini o codette di cioccolata. Per un regalo ben fatto incartate 4-5 dolcetti in fogli o sacchetti di pellicola plasticata trasparente, chiudete con nastro di raso rosa e rosso e attaccate un romantico bigliettino con dedica per l’amato. Le meringhe restanti le potrete usare la sera per decorare torte e sorbetti della cena di San Valentino.

Foto | da Pinterest di Laura Vacca



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...