Seguici su

Wellness and Fitness

Cos’è l’idrokinesiterapia e per quali disturbi è efficace

L’idrokinesiterapia è la riabilitazione in acqua, una tecnica che sfrutta gli effetti benefici dell’immersione in acqua sul corpo. Vediamo per quali disturbi è consigliata

L’idrokinesiterpia, conosciuta fin dai tempi dei romani che già avevano ben intuito gli effetti benefici dell’acqua, altro non è che la fisioterapia, o meglio, della terapia riabilitativa, eseguita in acqua. La ragione per cui è consigliabile, per curare i disturbi che a breve elencheremo, utilizzare un mezzo liquido, è che si premette al corpo di essere riabilitato in assenza di gravità.

L’acqua, infatti, è un elemento estremamente indicato per un corpo che abbia subito delle lesioni, perché elimina il peso specifico, annullato nel galleggiamento, e grazie alla sua fluidità rende i movimenti ancora più dolci e morbidi, e quindi terapeutici.

Inoltre l’acqua è benefica anche la mente, che riesce a rilassarsi completamente. Come avviene una seduta di idrokinesiterapia? Ebbene, il paziente e il terapeuta si immergono nell’acqua di una piscina abilitata, e qui si procede alla terapia riabilitativa che prevede pressoché gli stessi esercizi della fisioterapia tradizionale. E’ perciò una tecnica indicata per il recupero dai seguenti disturbi o traumi fisici:

  • Deficit muscolari di varia natura
  • Dolori articolari da artrosi (è ideale per i pazienti anziani perché meno traumatico sulle ossa)
  • Riabilitazione muscolare post operatoria
  • Riabilitazione articolare post operatoria
  • Riabilitazione in caso di malattie neurologiche degenerative che rendono difficoltoso il movimento (ad esempio il morbo di Parkinson)
  • Riabilitazione dopo qualunque intervento osteo-articolare a carico di spalla (es. cuffia del rotatore) e ginocchio

L’idrokinesiterapia si deve sempre associare ad una riabilitazione “a secco”, perché si ottengono i maggiori benefici, ma è indubbio che la parte acquatica è ideale soprattutto quando il paziente sia sofferente. Dolori reumatici e osteo-articolari, ma anche muscolari, infatti risultano molto attutiti in acqua, elemento che consente anche di contenere eventuali edemi e gonfiori da infiammazione. Ecco perché questo tipo di riabilitazione è possibile anche in presenza di rigidità e atrofia muscolare degli arti. In generale, poi, l’idrokinesiterapia è consigliata laddove vi siano lesioni muscolari anche estese e traumi da incidente.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...