Seguici su

Cucina

La ricetta del tronchetto alle castagne da regalare a Natale

Il tronchetto di Natale o Buche de Noel è un tipico dolce francese delle festività, ecco una deliziosa versione con un ripieno alle castagne

Il tronchetto alle castagne è una variante del classico tronchetto di Natale al cioccolato della tradizione francese, un dolce famoso e apprezzato in tutto il mondo che è possibile personalizzare e decorare a piacere. Il tronchetto è un rotolo di pasta biscotto, farcito con una crema a piacere, si tagliano le due estremità in diagonale e si mettono ai lati del rotolo in modo da ottenere un tronco con due rami laterali. Il dolce va poi glassato e ricoperto da una ganache che si fa asciugare un pochino prima di lavorarla con una forchetta per dare al cioccolato la tipica texture della corteccia. Alla fine si può decorare con bacche, cioccolato, canditi, frutta secca e quello che vi piace. Ecco una ricetta per fare un delizioso tronchetto farcito con le castagne.

Ingredienti
Per la pasta biscotto:

  • 115 g zucchero
  • 115 g farina
  • 3 uova grandi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per il ripieno:

  • 300 g marmellata di marroni
  • 250 ml panna fresca

Per la copertura:

  • 200 g cioccolato fondente
  • 200 g panna
  • Per la bagna:
    • un bicchierino di liquore alle castagne

    Per decorare:

    • canditi
    • cioccolato
    • bacche
    • granella, riccioli o sfoglie di cioccolata

    Preparazione
    Iniziamo con la preparazione della ganache che ci serve per la copertura e che deve riposare in frigo. In un pentolino mettete la panna fresca, scaldatela fino a sfiorare l’ebollizione e poi aggiungete il cioccolato tritato, aspettate qualche minuto e poi mescolate con un cucchiaio per sciogliere bene tutto il cioccolato e ottenere una crema liscia e omogenea. Fate raffreddare la crema a temperatura ambiente e poi copritela e mettetela in frigorifero.

    In una planetaria mettete le uova e lo zucchero, montateli a lungo fino ad avere un composto gonfio e soffice, poi incorporate la farina setacciata e l’estratto di vaniglia. Mettete un foglio di carta da forno sulla leccarda del forno o una teglia per pizza e stendete l’impasto in modo da avere un bel rettangolo grande. Cuocete il biscuit in forno caldo a 160°C 20 minuti. Poi spolverizzatelo con lo zucchero semolato e mettetelo su un canovaccio, staccate la carta da forno e aggiungete ancora un po’ di zucchero, coprite con un tovagliolo e arrotolate il biscuit. Fatelo raffreddare a temperatura ambiente. Montate la panna e incorporatela in tre volte alla crema di marroni in modo da avere un ripieno soffice e cremoso. Aprite il rotolo, bagnatelo con il liquore allungato con un po’ di acqua e poi farcitelo con la crema di marroni e panna, chiudetelo di nuovo e avvolgetelo con un canovaccio e poi con la pellicola trasparente. Fate riposare in frigorifero per un’oretta. Montate la ganache con le fruste elettriche. Mettete il rotolo in un vassoio da cucina, tagliate le due estremità e posizionatele ai lati, poggiate pezzettini di carta da forno lungo i bordi, poi coprite la ganache montata, fate asciugare un pochino. Con un coltello fate delle striature e poi decorate con bacche, cioccolatini, caramelle ecc

    Foto | da Pinterest di Danielle Willms



    Bruna Marini Bruna Marini
    Attualità5 giorni ago

    Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

    Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

    Lifestyle2 settimane ago

    Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

    Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

    Lifestyle2 settimane ago

    Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

    Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

    Lifestyle2 settimane ago

    A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

    Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

    Lifestyle2 settimane ago

    Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

    Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

    Lifestyle2 settimane ago

    Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

    Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

    Lifestyle2 settimane ago

    Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

    Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

    Lifestyle2 settimane ago

    Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

    Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

    Lifestyle2 settimane ago

    Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

    Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

    Lifestyle2 settimane ago

    Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

    Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

    Lifestyle2 settimane ago

    Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

    Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

    Lifestyle3 settimane ago

    Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

    Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...