Cucina
La ricetta della zuppa di farro per l’inverno
La ricetta semplice per preparare una deliziosa zuppa di farro per l’inverno, genuina e gustosa!

La zuppa di farro è un primo piatto tipicamente invernale, una valida alternativa alle zuppe di legumi o a risotti, perfetta per assaporare piatti della tradizione, sani e genuini. Il farro è un alimento molto buono che si può gustare in tanti modi diversi, in grani per fare minestre e tortini ma anche in farina con cui è possibile fare tutto: biscotti, torte, pasta fresca ecc. Vediamo insieme come fare una classica zuppa di farro da gustare a pranzo o a cena.
Ingredienti
- 300 gr di farro
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 patata
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine di oliva
- 1 costola di sedano
- 3 pomodori
- Pecorino
Preparazione
Lavate il farro e poi mettetelo ammollo in una ciotola piena di acqua per almeno un’ora. Nel frattempo lavate, sbucciate e pulite le verdure. Sbucciate le patate e tagliatele a pezzettini, grattate la buccia delle carote e tagliatele a rondelle, sbucciate la cipolla e tagliatela a fette, poi pulite il sedano, togliete i filamenti e tritatelo.
Prendete un tegame e mettete l’olio extravergine di oliva, poi aggiungete il sale e il trito di carote, cipolla e sedano, fatelo appassire e poi fate insaporire le patate e il farro, tostatelo e aggiungete i pomodori tagliati a pezzettini. Coprite con l’acqua o con del brodo e cuocete per circa un’ora, il farro deve essere morbido ma non sfatto, quindi potete regolarvi con il classico “assaggio”.
Aggiustate la zuppa di sale e pepe e dividetela nei piatti. Condite con un filo di olio extravergine di oliva a crudo e un po’ di pecorino grattugiato al momento. Questa zuppa è ottima da servire calda, ma potete anche prepararla in anticipo e scaldarla al momento di servire.
Foto | da Flickr di avlxyz
