Seguici su

Cucina

La ricetta della crostata con confettura di mele cotogne

Una crostata di mele cotogne per assaporare l’autunno ad ogni morso. Ecco la proposta di Pinkblog di oggi, per pasticciare in cucina e rendere più dolce un pomeriggio piovoso. Vediamo come farla.

Se serve un’idea per dare un tocco di zucchero ad un piovoso pomeriggio autunnale, Pinkblog ha la ricetta che fa per voi. Provate a fare la buonissima crostata con confettura di mele cotogne, un frutto di stagione dal sapore unico. Potete fare tutto in casa, compresa la cotognata artigianale e poi sfornare una buonissima torta casalinga e genuina. Qui in basso i dosaggi per circa 8-10 porzioni (che corrispondono a un dolce di 24cm di diametro).

Gli ingredienti per la farcitura di mele sono: 1kg di mele cotogne sbucciate ed epurate del torsolo, 4 tazze di zucchero, mezza tazza d’acqua. Gli ingredienti per la frolla sono: 200gr di farina bianca, 120gr di burro freddo di frigo, 2 uova, 50gr di zucchero, 2 cucchiai di succo di limone, un pizzico di sale. Per guarnire: 5 mele.

Iniziate dalla frolla e versate nel mixer la farina con il sale e il burro fatto a pezzetti. Fate andare la macchina fino a che il composto non diventa simile a briciole e aggiungete il succo di limone, lo zucchero, le uova e il pizzico di sale. Continuate a mescolare e poi trasferite l’impasto sul piano da lavoro: impastate velocemente (la frolla non va mai iperlavorata) e poi appallottolate il tutto nella cellophane e mettete in frigo per mezz’ora.

Nel frattempo preparate la composta di mele cotogne tagliando la frutta a pezzetti e mettendola in una pentola con lo zucchero e l’acqua. Portate ad ebollizione mescolando di tanto in tanto, poi abbassate la fiamma e coprite la pentola lasciando che le mele si ammorbidiscano per circa una mezz’ora/tre quarti d’ora. A risultato raggiunto lasciate freddare, filtrate l’acqua, travasate le mele in un frullatore e rendetele una purea. Se la consistenza è troppo solida versate il liquido di cottura nel frullatore per ammorbidire la composta.

Tirate fuori dal frigo la frolla, stendetela sulla teglia leggermente infarinata, punzecchiate la base coi rebbi di una forchetta e versate al suo interno la cotognata appena fatta. Tagliate le mele di guarnizione a spicchi, posizionatele sopra e infornate il tutto in forno già caldo a 180° C per quaranta minuti. Fate poi freddare e al momento di servire, se lo gradite, spolverate con zucchero a velo.

Foto | da Flickr di grongar



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...