Seguici su

Wellness and Fitness

Sangue occulto nelle feci, le cause e gli esami da fare

L’esame per scoprire sangue occulto, ovvero non visibile a occhio nudo, nelle feci, è importante perché può essere sintomo di patologie anche gravi a carico dell’intestino e del colon. Scopriamo quando si deve fare

Dopo i 50 anni viene spesso prescritto l’esame del sangue occulto nelle feci, necessario per scoprire eventuali patologie a carico dell’intestino, in particolare del colon.

Con la definizione di “sangue occulto”, si intende parlare di tracce ematiche non visibili ad occhio nudo, quindi non rintracciabili dal paziente e non provocate da sanguinamento rettale.

Tracce di sangue “fresco”, quindi di color rosso vivo, nelle feci, infatti, sono spesso sintomi della presenza di polipi del colon, ma anche di ragadi anali e di emorroidi. Quando, invece, le perdite ematiche siano più “a monte”, quindi non siano raccolte nel tratto finale dell’intestino e del retto, questo potrebbe essere spia di patologie più importanti, come il cancro, ad esempio.

Infatti il tumore del colon può accrescersi silenziosamente senza dare alcun segnale in fase precoce se non, appunto, questa piccola presenza ematica nascosta. Ecco perché lo screening colonrettale (così viene definito questo esame), è così importante. Ed ecco perché si consiglia a tutti dopo i 50 anni, età in cui aumenta l’incidenza di questa forma tumorale che colpisce uomini e donne e che rappresenta uno dei più diffusi dopo quello al seno (per la popolazione femminile) e quello alla prostata (per la popolazione maschile). Se scoperto in tempo, il tumore all’intestino si può curare in modo definitivo.

Come si esegue lo screening colonrettale? E’ un esame facilissimo e del tutto indolore. Per tre giorni di seguito (naturalmente rispettando la tempistica delle evacuazioni, quindi diciamo da tre campioni diversi), si preleva una piccolissima quantità di feci con un bastoncino e si conserva in una provetta. Le provette verranno prese in consegna dal laboratorio analisi che procederà alla rilevazione, eventuale, del sangue. Attualmente molti laboratori si basano sull’analisi di un solo campione, non su tre, le indicazioni vengono comunque fornite al momento della prescrizione.

Per effettuare l’esame non bisogna seguire nessuna dieta particolare, anche se alcuni medici consigliano ancora l’astensione dal consumo di carne rossa nei giorni precedenti lo screening. Se il risultato del test è negativo, significa che non ci sono problemi di sorta e la persona può ripetere l’esame dopo due anni. Se, però, il sangue occulto venisse effettivamente rilevato, allora si procederà ad esami diagnostici ulteriori tra cui la colonscopia. Per le persone over 50 lo screening colonrettale è gratuito.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...