Bellezza
Le proprietà dell’anguria per la bellezza e la salute
L’anguria è un prelibato frutto estivo che oltre ad essere dolce e rinfrescante, è anche ricco di sostanze nutritive che fanno bene alla salute e che ci rendono più belle. Vediamo quali

Dici anguria… ed è subito estate! Esiste, forse, un frutto che possa simbolizzare in modo più efficace proprio la bella stagione, evocando immediatamente scenari balneari, giochi e tuffi in acqua, passeggiate sulla spiagge e allegre serate con gli amici? Diciamo subito di no, infatti questo frutto allegro, freschissimo, squisitamente dolce, arriva ad allietare i nostri palati assetati proprio nel culmine dell’estate, quando l’afa si fa più opprimente e la colonnina di mercurio sale.
Sembra fatto apposta per dissetarci e metterci di buon umore l’anguria, frutto amato da grandi e piccini, amico della linea in quanto ipocalorico, low cost e pieno di proprietà nutritive. Infatti anche se l’anguria (o cocomero, se preferite), è ricchissimo d’acqua, circa il 95% del peso totale, tuttavia contiene anche vitamine e minerali che ci aiutano a reintegrare i liquidi che perdiamo attraverso il sudore, e tantissimi antiossidanti amici della nostra pelle.
Vediamo, nello specifico, cosa c’è dentro una bella fetta di rossa anguria e perché ci fa bene alla salute:
- Potassio e magnesio: due sali minerali importanti perché ci aiutano a combattere il senso di spossatezza e di debolezza che possono assalirci quando le temperature e l’umidità aumentano e servono agli sportivi per prevenire i tipici crampi muscolari
- Ferro e calcio in piccole quantità
- Vitamine A, B, C
- Licopene: un antiossidante responsabile della colorazione rossa, che conferisce a questo frutto qualità anti-age, antitumorali e stimolanti del buon umore
- Pochissime calorie: solo 16 per 100 grammi!
Quindi, perché mangiare anguria in estate ci fa bene? Perché questo frutto è incredibilmente diuretico e drenante, e ci aiuta a contrastare inestetismi come la ritenzione idrica e la cellulite, perché le sue vitamine e gli antiossidanti mantengono bella e giovane la nostra pelle, perché a dispetto delle poche calorie sazia e gratifica il palato; perché contiene poche fibre ed è quindi adatta anche a chi soffra di meteorismo, gonfiore addominale e malattie infiammatorie dell’intestino, come la colite, e dello stomaco come la gastrite. L’anguria, poi, è piuttosto versatile, la possiamo gustare in purezza, oppure inserirla nelle classiche insalatone estive, oppure ridurla in frullati o farne gelati e sorbetti... insomma, purché anguria sia!
Foto| via Pinterest
