Seguici su

Wellness and Fitness

Piastrine: cosa succede se sono basse

Le piastrine sono frammenti di cellule ematiche prodotte dal midollo osseo, la cui principale funzione è quella di favorire la coagulazione del sangue. Vediamo cosa significa quando il loro valore è inferiore alla media

Fondamentali per la coagulazione del sangue, le piastrine sono degli elementi molto piccoli, una sorta di frammento di cellule, prodotti, come tutti gli altri elementi che compongono il sangue, dal midollo osseo.

Questi agglomerati microscopici di materiale citoplasmatico, sono privi di nucleo e rivestiti da una sottile membrana, e in condizioni normali ne troviamo un numero oscillante tra le 150mila e le 400mila unità per mml di sangue. Il loro compito principale è quello di favorire la coagulazione del sangue e per questo motivo le piastrine vengono anche chiamate trombociti.

La vita media di questi corpuscoli è di 10 giorni, e in genere il midollo ne produce una media di 30mila o 40mila al giorno per mml cubo, ma naturalmente in caso di necessità come emorragie o ferite che comportino versamenti si sangue, il loro numero può aumentare in modo considerevole. In questi casi i trombociti si aggregano tra di loro formando il tappo piastrinico che serve a ridurre la perdita ematica e cicatrizzare il vaso sanguigno rotto nel processo di coagulazione chiamato emostasi.

Cosa significa, però, se le nostre piastrine sono inferiori alla norma, se sono troppo basse? Di solito ci accorgiamo di questo problema, chiamato piastrinopenia o trombocitopenia, a seguito del test del sangue (che dovremmo fare almeno una volta all’anno), ma anche da alcuni sintomi come sanguinamenti eccessivi con ferite che tardano a rimarginarsi, comparsa di lividi e di ematomi, epistassi (sangue dal naso). Quali possono essere le cause? Vediamo le più comuni:

  • Ereditarietà (piastrinopenia congenita)
  • Carenza di vitamina B12
  • Carenza di ferro
  • Carenza di acido folico
  • Infezioni in corso e malattie virali come mononucleosi o varicella
  • Assunzione di farmaci (anche la comune tachipirina)
  • Tumori del midollo osseo
  • Leucemia linfoide
  • Ipertiroidismo
  • Linfomi
  • Ingrossamento della milza
  • Sindrome emolitico-uremica
  • Porpora

Come si evince, si tratta di patologie o condizioni molto diverse tra di loro, alcune molto gravi, altre risolvibili con una semplice dieta mirata, come le classiche carenze di ferro e di vitamine del gruppo B che spesso colpiscono le donne. Inoltre, il numero delle piastrine cambia da persona a persona, con variazioni individuali periodiche anche molto rilevanti. La cosa migliore, naturalmente, è indagare tutte le possibili cause con il proprio medico.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...