Seguici su

Wellness and Fitness

Le cause della placca dentale e come eliminarla

La placca dentale o placca batterica, è una patina che si deposita sui denti minandone la salute e l’integrità. Vediamo come prevenirla e combatterla

Quando ci rechiamo dal dentista per fare la pulizia dei denti, ci viene rimossa anche la placca dentale, o batterica, una patina che si “spalma” sul dente favorendo l’insorgenza di infezioni, carie e gengiviti. Ma esattamente di cosa è fatta la placca dei denti, perché si forma e come possiamo prevenirla o eliminarla del tutto?

Una delle caratteristiche di questa sorta di pellicola che riveste i nostri denti è che non si vede, nel senso che è costituita da sostanze trasparenti e collose, motivo per cui tendiamo a trascurarla, o a considerarla meno dannosa del tartaro o delle carie, che oltre a deteriorare i denti, sono anche antiestetici.

La placca si forma e attecchisce soprattutto nelle aree del colletto del dente, negli spazi tra un dente e l’altro e ovunque siano presenti fessure o irregolarità dello smalto. Il processo di formazione di questa patina è lento e progressivo. Nella prima fase la placca altro non è che la secrezione e l’adesione allo smalto del dente di sostanze amorfe prodotte dalla saliva. In questo stadio la placca è appiccicosa e si attacca alla dentatura, ma non è nociva. Tuttavia, è in grado di costituire un terreno fertile di proliferazione batterica.

Tutti i vari germi che popolano il cavo orale, soprattutto batteri come gli streptococchi, aderiscono alla placca e lì creano tanti piccoli focolai che finiscono per arrivare al dente (corrodendolo e creando le carie) e alle gengive che possono infiammarsi e sanguinare. Insomma, a ben vedere, proprio l’invisibile placca dentale, è una delle cause principali di disturbi dentali e infezioni del cavo orale. Infatti una volta che la patina si sia arricchita di colonie batteriche, continua ad attrarre altri germi e microrganismi potenzialmente infettivi e quindi “costruendo” una impalcatura sempre più spessa e composita.

Come si elimina la placca dentale? Recandoci dal dentista ogni sei mesi (come consigliano i medici), per effettuare una bella pulizia dei denti, che in questo modo vengono regolarmente librati sia dalla placca che dal tartaro. Per prevenire la formazione di questa sostanza, poi, dobbiamo curare scrupolosamente l’igiene orale e dentale, usando regolarmente anche il filo interdentale, oltre allo spazzolino, per eliminare tutti i residui di cibo che possono nascondersi negli interstizi tra un dente e l’altro e che marcendo producono carica batterica. Inoltre, anche limitare il consumo di alimenti zuccherini e di alcool aiuta a mantenere in salute la nostra bocca.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...