Seguici su

Gravidanza

L’orticaria da stress in gravidanza, ecco le cure ammesse

Una donna incinta non è immune dallo stress, che tra i sintomi può dare anche l’orticaria. Come trovare sollievo a questo disturbo senza conseguenze sulla gravidanza?

L’orticaria è un problema cutaneo che colpisce circa il 20% della popolazione, e che in gravidanza può manifestarsi ugualmente con la stessa incidenza anche in chi non ne abbia mai sofferto prima. Tra le cause principali ci sono le allergie (anche di natura autoimmune) e lo stress, e in quest’ultimo caso curare il disturbo risulta molto più difficile.

Infatti se in caso di reazione allergica ( tale è l’orticaria) basterà eliminare l’allergene che la provoca, quando l’origine sia psicosomatica si dovrà trovare sollievo in altro modo. Ma vediamo intanto i sintomi dell’orticaria.

Essa si manifesta come una violenta eruzione cutanea pruriginosa, con formazione di pomfi rilevati e biancastri circondati da un alone rossastro, simili alle punture di zanzara. La comparsa dei pomfi può avvenire in qualunque zona del corpo, a durare pochi minuti o diverse ore. In ogni caso, il disagio che provoca è davvero notevole, perché oltre al prurito, l’orticaria genera imbarazzo, il quale può contribuire ad acuirla. A ben vedere, un bel circolo vizioso.

Talvolta in gravidanza l’orticaria può essere favorita anche dalla sensibilizzazione verso alimenti o composti chimici dovuti all’effetto egli ormoni, ma non bisogna mai preoccuparsi, in quanto questo disturbo è del tutto benigno, non contagioso e transitorio. Ma nel frattempo? Una donna non incinta può curare tranquillamente la sua orticaria da stress, acuta o cronica che sia, grazie ad una terapia a base di farmaci antistaminici o corticosteroidi, che il dermatologo provvederà a prescrivere.

In gravidanza, però, la cosa è un po più complicata. Infatti alcuni ginecologi ritengono che una blanda terapia con antistaminici assunti per via orale possa essere seguita anche durante la dolce attesa senza conseguenze sulla futura mamma e sul feto. Stesso discorso per i cortisonici ad uso topico (non orale). Tuttavia, a meno che i sintomi non siano davvero insopportabili, dal momento che quasi tutte le terapie medicinali sono sconsigliate in gravidanza, lo sono anche quelle anti allergiche e antistaminiche.

E allora? Per trovare sollievo si possono usare dei rimedi naturali, ad esempio applicare il gel “raffreddante” all’aloe vera o effettuare frizioni con lozioni rinfrescanti a base di acqua di rose e oli essenziali (come quello di lavanda) o di olio di Neem. Il consiglio è comunque sempre quello di seguire le indicazioni del proprio ginecologo, se dovesse ritenere non pericolosi i comuni antistaminici indicati per l’orticaria, prendeteli pure.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...