Seguici su

Wellness and Fitness

I sintomi dell’anemia mediterranea e la diagnosi negli adulti

L’anemia mediterranea, o talassemia, è una grave malattia congenita del sangue, che si trasmette per via ereditaria. Vediamo i sintomi e come effettuare la diagnosi

L’anemia mediterranea, anche definita talassemia, è una malattia ereditaria che si trasmette da individui che siano portatori sani del gene malato. Si tratta di una patologia del sangue molto grave, che per permettere la sopravvivenza di chi ne soffra prevede costanti trasfusioni si sangue e l’assunzione di farmaci ferrochelanti che abbassino la sideremia, che altrimenti provocherebbe un avvelenamento dell’organismo.

Da cosa è determinata l’anemia mediterranea, e come si arriva alla diagnosi? Intanto, una nota geografica importante: la talassemia è diffusa, in Italia, in alcune zone del sud e delle isole, soprattutto Sardegna e Sicilia, ovvero le stesse in cui un tempo era diffusa la zanzara anofele della malaria.

I soggetti portatori sani di talassemia, più resistenti all’azione infettiva dell’anofele, in zone isolate hanno finito per sopravvivere agli altri, e quindi diffondere anche la malattia di cui erano portatori. La talassemia che si riscontra in Italia, e di cui soffrono circa 7mila persone, è la beta-talassemia, presente nella forma maior (grave) e nella forma minor (asintomatica, o quasi). Entrambe sono causate da un difetto nella produzione dell’emoglobina del sangue, una sostanza proteica che serve per il trasporto dell’ossigeno negli organi del corpo attraverso il sangue. Nei malati di anemia mediterranea maior, i diversi geni coinvolti nella malattia portano ad una distruzione dei globuli rossi del sangue, e, quindi, alla morte.

Per questo motivo necessitano di costanti trasfusioni di sangue “nuovo” per sopravvivere. Un tempo per i talassemici maior la sopravvivenza oltre i 20 anni era rara, ma oggi le aspettative di vita sono molto aumentate, così come è migliorata la qualità. Tuttavia, la cura migliore della malattia è la prevenzione. Per questo motivo nelle zone dove la talassemia è presente, si consigli a tutti di effettuare una semplice analisi del sangue che consente subito di vedere se si è portatori sani della malattia, ovvero affetti da talassemia minor.

Questa forma non pericolosa della malattia è asintomatica, chi se soffre, al massimo sarà un po’ più pallido della norma e i suoi globuli rossi saranno numericamente superiori alla media ma più piccoli, tuttavia, se si unisce ad un’altra persona affetta da talassemia minor, le probabilità di generare un figlio con anemia mediterranea maior saranno pari al 25%. Ecco perché prima di pensare ad un figlio, meglio chiedere questo semplice test presso un ospedale specializzato.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...