Seguici su

Amore

La lista dei contraccettivi femminili e la guida per sceglierli

Pillola, diaframma, preservativo rosa, spirale… sono tanti i sistemi contraccettivi a disposizione delle donne per evitare una gravidanza indesiderata. Scopriamoli tutti con i pro e i contro

Parliamo di un argomento importante: la contraccezione, in particolare quella al femminile. Si sa, anche se un figlio si concepisce in due, chi porta in grembo materialmente il bimbo, e spesso deve provvedere alla sua cura una volta nato, è soprattutto la mamma.

Portare avanti una gravidanza è una esperienza meravigliosa per ogni donna, ma tanto più lo diventa se frutto di una scelta, all’interno di un percorso di maturazione personale e di coppia. Ecco perché è così importante avere una vita sessuale matura, goderci le gioie dell’eros in modo consapevole, sapendo che ogni rapporto sessuale, se non adeguatamente protetto, può avere delle conseguenze.

Evitare una gravidanza indesiderata – per non parlare delle malattie a trasmissione sessuale, che meritano un discorso a parte – è particolarmente cruciale in giovane età, o durante l’adolescenza. Prima di “lanciarci” nella grande avventura del sesso, procuriamoci un bel paracadute! I metodi contraccettivi che le donne hanno a disposizione per non restare incinta sono diversi, e la scelta deve logicamente modularsi a seconda dell’età e delle specifiche esigenze. Vediamo una lista dei più efficaci e i pro e i contro sul loro utilizzo.

  • La pillola anticoncezionale e i dispositivi ormonali: la pillola esiste da 50 anni, ha consentito alla donna di vivere la sessualità in modo più libero e aperto, e non a caso è stata una dei simboli della “rivoluzione sessuale” degli anni sessanta. Quelle di ultima generazione sono molto più leggere che nel passato, con una minore concentrazione ormonale e quindi minor impatto sul fisico. Sono adatte a ragazze anche molto giovani (ad esempio alle prese con la loro “prima volta”), e hanno un effetto curativo su alcune tipiche patologie femminili come le mestruazioni dolorose e le cisti ovariche, sono sicure quasi al 100%, non influiscono sulla fertilità e sono pratiche perché non hanno nessun impatto sulla spontaneità del rapporto sessuale come altri dispositivi “meccanici”. Unico neo: non proteggono dalle malattie a trasmissione sessuale. Attualmente è a disposizione anche il dispositivo ormonale sottocutaneo che dura 5 anni, ideale per le coppie collaudate che non desiderano figli o li hanno già
  • Il diaframma: un pochino in “disuso”, questo contraccettivo altro non è che un cappuccetto di gomma con un anello rigido che va inserito in vagina all’altezza della cervice e abbinato ad una crema spermicida (non usate quest’ultima da sola perché non garantisce alcuna copertura). Simile al diaframma è il “cappuccio cervicale“, in silicone, da applicare al collo dell’utero. Si tratta di due metodi efficaci al 90% circa se ben usati, ma sono indicati per donne che abbiano un’ottima confidenza del proprio corpo (quindi inadatto, anche per motivi organici, ai primi rapporti sessuali), e non protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili
  • La spirale: o I.U.D. è un dispositivo in materiale plastico inerte che viene inserito nell’utero dal ginecologo. una volta in sede libera sostanze innocue che impediscono l’annidamento dell’ovocita fecondato in sede uterina. Si tratta di un metodo molto efficace e comodo per donne che abbiano già avuto figli, con un rapporto collaudato e un partner fisso, perché naturalmente non fa barriera contro le malattie sessuali
  • Il preservativo rosa: omologo femminile del profilattico per l’uomo, è una comoda guaina trasparente in poliuretano, che troviamo in farmacia o ordinandolo on-line, che si inserisce in vagina anche molto prima del rapporto sessuale e che non deve necessariamente essere estratto subito dopo. Si può lubrificare e non si sente, è del tutto confortevole. Si tratta di un metodo contraccettivo purtroppo ancora poco conosciuto e usato, ma che offre molteplici vantaggi. Non dà effetti collaterali, non inficia la spontaneità del rapporto, protegge dalle malattie veneree e può essere usato anche da ragazze molto giovani. Noi lo consigliamo!

Foto| di Ryan Somma per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...