Seguici su

Attualità

Il Ministro per l’integrazione Cecile Kyenge: “Sono nera e non di colore. E fiera di esserlo”

Kashetu Kyenge, il nuovo ministro per l’integrazione, si racconta in una lunga conferenza stampa, sottolineando che è fiera di essere di colore e che il suo lavoro servirà ad abbattere i muri tramite il dialogo e la conoscenza!

Cecile Kashetu Kyenge, il ministro per l’integrazione del nuovo governo Letta, si è presentata in una conferenza stampa. La donna ministro ha voluto subito sottolineare una cosa: a chi la definisce che lei è la prima ministra di colore, lei risponde di non essere di colore, ma di essere nera e fiera di esserlo.

Ma chi è Cecile Kashetu Kyenge? Lo ha raccontato lei stessa ai giornalisti, sottolineando come in lei esistano due culture e due paesi, l’Italia e il Congo. Il medico oculista ha anche ricordato che lei appartiene al Partito Democratico, un movimento che affronta l’immigrazione con una politica dell’accoglienza e non parlandone solamente in termini di sicurezza.

Ma il ministro per l’integrazione parla anche degli attacchi che lei stessa ha ricevuto, anche da altri colleghi:

Non ho risposto personalmente a questi attacchi anche perché mi sono sentita abbastanza tutelata e ho avuto il sostegno di tutti i componenti del governo.

Il ministro ha poi aggiunto che il nostro non è un paese razzista, dal momento che ha una tradizione di accoglienza e di ospitalità. Tradizione che bisogna riportare in auge. Gli attacchi, secondo lei, non sono la maggioranza, ma solo singole voci. Il ministro si sofferma anche sulla denuncia di Laura Boldrini, presidente della Camera, sui messaggi razzisti e sessisti sul web:

La violenza sulle donne è un tema che non riguarda solo gli italiani o solo gli immigrati. La violenza non ha colore. Quello che bisogna cambiare è la cultura sulle donne. Bisogna promuovere leggi che condannano la violenza e il femminicidio, a partire dalla ratifica della Convenzione di Istanbul. Le politiche di genere devono riguardare tutti i settori, a partire dalla scuola, perché i nostri figli crescano in modo diverso.

E proprio Laura Boldrini conferma di essere stata minacciata più volte di morte, ma anche di stupro, di sodomia, di tortura, su internet, dove secondo lei ci sono troppe campagne d’odio, talmente forti che è ora di una legge ad hoc.

Abbiamo due agenti della polizia postale, due, che lavorano alla Camera, distaccati qui a vigilare sulle moltissime violazioni di cui un luogo istituzionale come questo può essere oggetto. C’è stato il caso della parlamentare del Movimento Cinque Stelle di cui è stata violata la posta personale. C’è il caso di una deputata oggi ministra che non ha più potuto accedere ai suoi social network e teme che a suo nome si possano divulgare messaggi non suoi. Poi ci sono le minacce di morte nei miei confronti. Tutte donne, lo dico come dato di cronaca. So bene che la questione del controllo del web è delicatissima. Non per questo non dobbiamo porcela. Mi domando se sia giusto che una minaccia di morte che avviene in forma diretta, o attraverso una scritta sul muro sia considerata in modo diverso dalla stessa minaccia via web. Me lo domando, chiedo che si apra una discussione serena e seria. Se il web è vita reale, e lo è, se produce effetti reali, e li produce, allora non possiamo più considerare meno rilevante quel che accade in Rete rispetto a quel che succede per strada.

Via | Repubblica



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...