Seguici su

Gravidanza

Assumere folina in gravidanza, perché è importante

Assumere folina durante la gravidanza è consigliato dai medici perché questa preziosa sostanza – si tratta di una vitamina del gruppo B che il corpo non produce da solo – serve allo sviluppo del feto e previene malformazioni

Durante la gravidanza – spesso anche in previsione di questa – alle donne viene consigliata la folina, un integratore alimentare a base di vitamina B9 (acido folico), una sostanza naturalmente presente in molti alimenti che il nostro corpo, da solo, non riesce a produrre.

I folati sono importanti nell’alimentazione di tutti, grandi e piccini, tuttavia è soprattutto durante la dolce attesa che la vitamina B9 si rivela cruciale, e questo perché una sua eventuale carenza potrebbe nuocere gravemente al bambino in formazione, predisponendolo a malformazioni quando non – soprattutto in fase iniziale di gravidanza – ad un aborto spontaneo.

Ma che tipo di azione svolge la folina nel nostro corpo e in quella del feto in formazione? In generale, la vitamina B9 sovrintende funzioni vitali legate alla moltiplicazione cellulare, quali la formazione dei globuli rossi del sangue, la sintesi delle proteine e del DNA. Come anticipato, il nostro corpo da solo non produce acido folico, ma può tranquillamente colmare il proprio fabbisogno giornaliero (pari a 0,2 mg per una persona adulta in buona salute) semplicemente attraverso un’alimentazione varia ed equilibrata. Tuttavia, in gravidanza il fabbisogno di vitamina B9 raddoppia, motivo per cui solo attraverso la dieta una donna potrebbe non riuscire a colmare la sua quota giornaliera, soprattutto durante il primo trimestre, quando le nausee possono provocare inappetenza. Ecco perché i ginecologi consigliano sempre l’assunzione della folina come integratore alimentare. A cosa serve?

La vitamina B9 nelle quantità ottimali sovrintende il corretto sviluppo del feto soprattutto relativamente al sistema nervoso centrale. Per evitare deficit e malformazioni, così come ritardi nell’accrescimento intrauterino, è perciò vitale che la mamma non sia carente di questa sostanza. Il rischio è che il bebè nasca con malattie congenite molto gravi come la spina bifida, mentre è stato dimostrato che mantenendo buoni i livelli di acido folico nel sangue il rischio di questo tipo di problemi si riduce fino al 70%. Ma la folina fa bene anche alla mamma, rinforza il suo sistema immunitario e la protegge dall’anemia gravidica.

Per quanto riguarda l’assunzione dell’integratore a base di folina, i medici consigliano di cominciare almeno un mese prima del concepimento se si sta cercando una gravidanza – o comunque non appena si abbia la certezza di essere incinta, e proseguire per tutto il primo trimestre con la dose di 0,4 mg giornaliera. Questo perché proprio durante i primi tre mesi si completa la chiusura del tubo neurale, ovvero la struttura da cui si formano il cranio, il cervello e la colonna vertebrale con il midollo spinale del feto. Naturalmente l’alimentazione rimane la fonte ottimale. Perciò, se state pensando di avere un bambino, non fate mancare sulla vostra tavola i cibi ricchi di vitamina B9, tra cui broccoli, vegetali a foglia verde, arance, asparagi, fragole, legumi, uova, cereali integrali, fegato e frattaglie.

Foto| di Petr Kratovchil per Publicdomainpictures



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...