Seguici su

Wellness and Fitness

Come bruciare più calorie quando usiamo il tapis roulant in casa

Scopri come sfruttare al massimo in casa il tuo tapis roulant per bruciare più calorie.

Siamo tipe che non si perdono in chiacchiere, non saltando mai la solita mezz’ora di corsa sul tapis roulant in palestra? Oppure ne abbiamo acquistato uno sperando di risparmiare tempo e denaro e finalmente di non trovare più scuse quando si tratta di fare movimento? In entrambi i casi bene! Perché la corsa può essere molto più produttiva di quanto non pensiamo, sfruttando il nostro attrezzo ginnico per bruciare più calorie anche in casa nostra. Vediamo come.

  1. Velocità e ritmo – È bene sapere che il giusto ritmo di corsa è alla base di una soddisfacente sessione di fitness. E più in particolare, variare spesso la velocità dell’andatura, mette in corpo in condizione di doversi adattare di volta in volta al nuovo status, stimolando il metabolismo e permettendoci di bruciare di più. La suddivisione dei tempi ogni 60 secondi di attività deve essere: mezzo minuto di corsa a buon passo, 20 secondi di camminata e gli ultimi 10 di corsa veloce.
  2. L’importanza del riposo – Sbaglia chi pensa che si debba stilare un piano di allenamento aerobico che occupi tutti i giorni della settimana. Il corpo necessita di riposarsi e di eliminare l’acido lattico accumulato in fase di sforzo. Durante le fasi di riposo la muscolatura avvia il processo di recupero e di sintesi proteica, quindi di fatto aiutiamo i nostro muscoli a riprendersi e a crescere. Inutile dire che una massa magra più grande e tonica brucia molte più calorie! Saliamo sul nastro del tapis roulant tre giorni a settimana non consecutivi e magari negli altri facciamo solo un po’ di attività anaerobica leggera.
  3. W la musica – Vi avevamo già dato qualche esempio di canzoni energetiche da ascoltare durante gli allenamenti, ebbene, visto che la musica agevola sia la predisposizione mentale al movimento, sia lo sforzo fisico dell’atleta, perché non inforcare le cuffiette o accendere lo stereo? Ricordate di scegliere canzoni con battiti per minuto non inferiori ai 130, in modo da commisurare la musica alla velocità di corsa. Vedrete quanto sarà anche più facile allenarvi.
  4. La camminata laterale – Un buon metodo per andare a tonificare anche la muscolatura di interno ed esterno coscia e bruciare più calorie è quello di alternare la normale corsa “dritta” con la camminata laterale. Afferriamo il manubrio o comunque cerchiamo di essere ben stabili e ogni dieci minuti di corsa mettiamoci di lato e teniamo un passo sostenuto per 3-4 minuti, riprendiamo la corsa normale e dopo altri dieci minuti rifacciamo lo stesso dal lato opposto. Anche i glutei ne trarranno beneficio.
  5. Usiamo la pendenza – Correre in piano e correre in salita, si sa, è tutto un altro affare. La pendenza crea una maggiore condizione di sforzo al corpo e potenzia gli effetti della corsa, facendoci bruciare di più, anche se andiamo ad una velocità inferiore. Ovviamente dobbiamo cercare di adeguare il dislivello alla nostra forma fisica, evitando sforzi eccessivi che non ci aiutano affatto. Se siamo novizie partiamo per qualche settimana in piano per poi aumentare gradualmente la pendenza e trarre il massimo beneficio dal nostro tapis roulant.

Foto | Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...