Seguici su

Bambini

Le attività sulla biodiversità per bambini

Le attività sulla biodiversità per bambini: ecco come sensibilizzarli fin dalla tenera età ad un concetto di fondamentale importanza.

Le attività sulla biodiversità per bambini

Il rispetto della diversità è fondamentale per la salute degli ecosistemi del mondo. Coinvolgere i tuoi bambini in attività a tema lo è altrettanto, specie se vuoi infonderne in loro l’importanza fin dalla tenera età. La varietà all’interno e tra tutte le specie di piante, animali e microrganismi, e gli ecosistemi nei quali questi vivono ed interagiscono, è la biodiversità.

Puoi spiegare ai tuoi bimbi come la diversità delle specie non sia distribuita uniformemente in quanto influenzata da diversi fattori come il clima, le temperature ed il periodo storico. Possono, gli esseri umani, influenzarla? Assolutamente sì. Che ne dici di far prendere familiarità ai tuoi piccoli con tale concetto? Le attività per bambini sulla biodiversità che ti suggeriamo sotto, possono servirti da punto di partenza.

Le attività sulla biodiversità per bambini

Giochi ed attività per bambini sulla biodiversità

  • La prima attività prevede di munirsi di: carta, penne, pastelli, etc. Chiedi ai tuoi bimbi di nominare il loro animale preferito e di scriverlo in cima ad un foglio. Quindi invitali a descriverlo. Ad esempio: ha le ali? Nuota? E poi, ha le zampe, le piume, gli artigli? Quindi, dopo avere scritto tutte le caratteristiche dell’animale prescelto, potranno disegnarlo. Eccoci al momento più costruttivo. Quello di analizzare insieme il fatto che gli animali siano stati creati per essere diversi in modo che ci sia un equilibrio tra il cibo e in luoghi nei quali vivono. Ad esempio, alcuni uccelli vivono sugli alberi e mangiano insetti. Altri, invece, ed è il caso dei gabbiani, vivono lungo il mare e si nutrono di pesce. E così via. Nel mondo c’è equilibrio proprio perché c’è diversità.
  • L’obiettivo di questa seconda attività è quella di osservare diverse specie in natura. Munitevi di: taccuino, carta, matite, matite colorate. Scegliete un’area esterna da esaminare. Ad esempio un parco o un giardino. Sul taccuino, fai scrivere ai tuoi figli le diverse piante e animali che riescono a individuare. Al termine, contate la grande varietà di esseri viventi che coesistono in equilibrio in un determinato luogo. Se ce l’hai, munisci i piccoli esploratori di una lente di ingrandimento, per loro sarà ancora più affascinante.
  • Trova l’intruso. Metti alla prova i tuoi figli. Portali in un’area verde e metti in borsa alcuni oggetti di uso comune (penne, occhiali da sole, fazzoletti). Spargili nella zona che andrete ad osservare e invitali a scovare l’estraneo. Non solo: chiedi loro spiegazioni, ne verranno fuori delle sorprendenti discussioni di logica.

Photo | Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...