Seguici su

Bambini

I giochi da fare in tenda con i bambini per combattere la noia

I giochi da fare in tenda con i bambini per combattere la noia: tante idee divertenti per tenerli occupati in campeggio.

I giochi da fare in tenda con i bambini per combattere la noia

Il campeggio è una grande esperienza per tutte le età, ma i bambini sono sicuramente i più entusiasti. Si tratta della perfetta occasione per farli disintossicare dalla tecnologia che invade il nostro quotidiano. Stare all’aperto immersi nella natura e a contatto con tanti e diversi animali, è un toccasana per mente e corpo. I giochi da campeggio da fare in tenda rappresentano un ottimo modo per rilassarsi con i bambini dopo aver trascorso una giornata tra escursioni, passeggiate ed attività varie.

I giochi da fare in tenda con i bambini per combattere la noia

Giochi da fare in tenda

Ma sono anche una valida soluzione per tenerli occupati quando si annoiano. Se sei in cerca di idee, ti suggeriamo dei giochi da fare in tenda quando piove ma non solo.

  • Ombre cinesi. Le ombre proiettate sulla tenda affascinano sempre i più piccoli. Poni una lampada in una posizione strategica e dai il via allo spettacolo. Interponendo le mani tra la lampada e il muro, infatti, proietterete tutta una serie di ombre. A seconda di come si posizionano le mani e le dita tra di loro possono prendere vita animali, oggetti, persone.
  • Due verità e una bugia. Ogni giocatore racconta tre fatti che lo riguardano. Due di questi sono veri, mentre uno è una bugia. Gli altri giocatori devono cercare di indovinare quale sia una bugia. Chi indovina vince un punto. Si continua a giro. Vince il giocatore con il maggior numero di punti accumulati.
  • Telefono rotto. Il giocatore che inizia il gioco pensa e dice una frase velocemente sussurrandola all’orecchio della persona vicina. Questa la sussurra alla persona successiva e così via. La persona che riceve per ultima la frase la pronuncia. Sarà divertente constatare quanto sia cambiata dall’inizio alla fine.
  • Preferiresti… I giocatori devono scegliere tra due scelte ipotetiche come “preferiresti vedere nel futuro o cambiare il passato?”. Gli altri giocatori dovranno rispondere e spiegare il motivo della scelta. Sarà un modo per conoscere meglio i tuoi figli. Senza contare le interessanti discussioni che potrebbero venirne fuori: rientra tra i giochi da ridere a crepapelle.
  • Jenga. E’ tra i giochi da fare in campeggio quando piove. Consiste nel costruire una torre di 54 blocchi di legno per poi estrarne, con cura, uno alla volta senza fare cadere la torre. Un classico gioco da “chiuso” che tiene impegnati per ore.
  • La parola sbagliata. Scegliete una canzone che tutti conoscono e, a turno, cantatene una strofa, sostituendo una parola con una sbagliata alla volta. Vince chi indovina più volte l’errore.
  • Indovina l’oggetto. Raccogliete 4 o 5 piccoli oggetti come lumache, foglie, o anche oggetti che avete portato da casa. Riempite una scatola con erba e nascondete all’interno gli oggetti. A turno bisognerà toccare gli oggetti senza guardare e indovinare di cosa si tratti.

Tutti quelli che ti abbiamo proposto sono giochi che non richiedono particolari attrezzature o supporti. Alle volte basta anche solo disporsi seduti in cerchio e raccontarsi delle storie inventate sul momento. Vedrai che il divertimento non tarderà ad arrivare.

Photo | Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...