Seguici su

Attualità

La salute diventa hi-tech, sempre più italiani si affidano alle App

Gli italiani nel periodo post-pandemia si affidano ad app e devices per monitorare la propria salute: leggi i risultati del sondaggio di MioDottore

Come ci prendiamo cura della nostra salute da quando è scoppiata la pandemia di Covid? Come era prevedibile, il mondo post-pandemia è per molti aspetti diverso rispetto a quello che ha preceduto questo particolare periodo storico.

Molte nostre abitudini sono cambiate, e fra queste vi sono anche quelle che riguardano la salute. A far luce sull’argomento è una nuova indagine condotta attraverso la piattaforma web MioDottore, che si pone l’obiettivo di semplificare le prenotazioni on line di visite mediche e di mettere in contatto specialisti e pazienti.

Dalla recente indagine condotta su tutto lo Stivale, è emerso che la pandemia ha modificato molto il nostro approccio nei confronti della tecnologia in tema di salute. Di certo a determinare un simile cambiamento sono state le restrizioni che abbiamo affrontato (e che stiamo tuttora affrontando) per limitare la diffusione dei contagi.

Distanziamento sociale, tamponi e quarantene ci hanno portati a ricorrere più spesso alla tecnologia e ai consulti on line per prenderci cura della nostra salute.

Purtroppo però, ciò che è emerso dall’indagine è che dal 2019 a oggi la percentuale di persone che si prendono abitualmente cura del proprio benessere (sottoponendosi alle consuete visite e a check up regolari) è diminuita molto, passando dal 94% al 65%. Ciò significa che molte persone stanno trascurando il proprio benessere, probabilmente posticipando visite e controlli a un periodo post-pandemia più sereno.

Questa scelta comporta però molti rischi per la salute. Anche durante la pandemia è infatti importante sottoporsi ai consueti controlli medici, per non rischiare far aggravare condizioni altrimenti facilmente gestibili.

https://www.pinkblog.it/post/app-per-fare-sport-a-casa

Per la propria salute, sempre più italiani usano App e device

salute

Dall’indagine è anche emerso che, rispetto al periodo pre-pandemia, gli italiani sono diventati molto più “tecnologici”. Se nel 2019 era solo 1 italiano su 10 a usare dispositivi hi-tech (come App, contapassi e altri device), oggi il 69%  dichiara di usare dispositivi hi-tech e App per migliorare il proprio benessere.

Fra i dispositivi più apprezzati dai nostri connazionali vi sono:

  • Smartphone (usato dal 59% degli intervistati)
  • Contapassi (16%)
  • Fitness watch (8% degli intervistati).

Fra le app per la salute più scaricate vi sono invece quelle dedicate a dieta e sana alimentazione, seguite dalle app per monitorare la pressione e da quelle che monitorano la regolarità del ciclo mestruale.

Per finire, il 18% dei partecipanti ha scaricato un’app per prenotare visite mediche direttamente dal proprio smartphone o dal tablet. I partecipanti al sondaggio hanno anche affermato che, in futuro, vorrebbero poter consultare il proprio medico mediante videochiamata. Ciò riguarda soprattutto chi deve rivolgersi a psicologi, medici di medicina generale e cardiologi.

Luca Puccioni, CEO di MioDottore, ha così commentato i risultati emersi dall’indagine:

Durante la pandemia in piena emergenza sanitaria, siamo riusciti con rapidità a lanciare il programma di video consulenza online per consentire alle persone di fare comunque visite mediche da remoto – abitudine finora inedita per il nostro Paese. In questa fase di nuova normalità non vogliamo che gli italiani trascurino la propria salute riducendo check up regolari e importanti azioni di prevenzione, e per questo per noi è fondamentale comprendere le loro mutate esigenze e i desiderata per il futuro, al fine di sviluppare soluzioni e servizi capaci di soddisfarli.

E tu quali App e dispositivi usi per prenderti cura della tua salute?



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...