Seguici su

Wellness and Fitness

Correre dopo le vacanze: l’allenamento che riduce gli infortuni. I consigli utili

Come riprendere a correre dopo le vacanze o un lungo stop? Il tipo di allenamento che evita infortuni e altre problematiche.

correre dopo vacanze

L’estate sta per giungere al termine e con essa torneranno le vecchie abitudini di lavoro e fitness. Tra queste, indubbiamente, molti di voi riprenderanno a correre. Ma attenzione: dopo una lunga pausa per le vacanze o, in generale, anche dopo un lungo stop dovuto magari ad un acciacco fisico, bisogna fare molta attenzione per ridurre la possibilità di infortunarsi. Andiamo a vedere quindi come tornare a correre dopo le vacanze con un allenamento che riduce la possibilità di farsi male.

Correre dopo le vacanze: l’allenamento per evitare infortuni

Tornare a correre dopo la pausa estiva può essere un bel modo per rimettersi in forma dopo qualche “sgarro” di troppo tra aperitivi o apericene, pasti con gli amici e qualche mangiata di troppo. Ma attenzione a non farsi male. Parlando a La Gazzetta dello Sport, ed in particolare a Gazzetta Active, il dottor Flavio Doni ha spiegato quale deve essere il modo migliore per tornare a correre dopo le vacanze o dopo un lungo stop.

“Dobbiamo partire dal presupposto che la memoria dell’esercizio muscolare si perde molto rapidamente: dopo 15 giorni di pausa completa lo stato di forma si riduce del 35%. Se poi parliamo di uno stop di tre settimane la percentuale sale al 65%”, ha detto il medico, cardiologo e maratoneta, responsabile del Marathon Center del Palazzo della Salute-Wellness Clinic di Milano. Il diktat, quindi, è la ripresa graduale: “La gradualità è necessaria sia per dare tempo all’organismo di richiamare quello che era stato fatto durante l’anno in termini di allenamento sia per il risveglio cardio-respiratorio”.

“Dal punto di vista muscolare ricordo che con l’allenamento aumentiamo le dimensioni e il numero delle nostre cellule a livello muscolare. Quando smettiamo di allenarci, le cellule riducono il loro volume ma non il numero: quindi riprendere ad allenarsi dopo una pausa fa sì che queste cellule tornino ad aumentare di dimensione, e dunque di forza”.

Regole da seguire

Il dottor Doni spiega anche in modo concreto come riprendere a correre dopo uno stop: “Una buona regola è ricominciare a correre facendo la metà dei chilometri che si facevano quando ci si è fermati, ad un ritmo di un 20% più lento. Se, ad esempio, si facevano 12 chilometri ad una velocità di cinque minuti al chilometro, la ripresa deve avvenire facendo sei chilometri con una velocità di sei minuti al chilometro. Dopodiché ogni allenamento successivo dovrà vedere un incremento di un chilometro alla volta, fino a tornare nel giro di una-due settimane al numero di chilometri che si facevano quando si aveva interrotto. Non si deve badare troppo al passo, che tende a migliorare da solo gradualmente”.

Attenzione però allo stop che è stato fatto. Infatti, c’è chi si è tenuto in forma magari con camminate e chi, invece, è rimasto del tutto fermo. A tal proposto l’esperto ha aggiunto: “Se si è stati del tutto fermi, perché magari si è fatto un viaggio itinerante in auto, allora al rientro mancheranno sia i muscoli sia il fiato. Se, invece, si è solo modificata la tipologia di esercizio fisico, magari rimpiazzando la corsa con nuotate in mare o camminate in montagna, allora sarà il muscolo che dovrà riprendere il proprio tono, ma il cuore sarà allenato”.

Il consiglio del cardiologo è quello di evitare di riprendere subito al massimo perché si rischierebbero infortuni con il sovraccarico di articolazioni e muscolatura. Inoltre, l’esperto suggerisce, specie ancora col caldo, di mantenere sempre una giusta idratazione “fondamentale per permettere al muscolo di lavorare nel modo migliore”.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...