Amore

Riconoscere la dipendenza affettiva e come superarla

Attaccamento, dipendenza affettiva, love addiction o love attachment, tanti modi diversi per indicare un normalissimo comportamento umano, ovvero essere in grado di provare amore e di conseguenza sentire un certo grado di dipendenza dal partner, che si manifesta in particolar modo durante la fase dell’innamoramento. Tuttavia è fondamentale che questo desiderio di fusione non sfoci in una vera e propria dipendenza amorosa, assolutamente deleteria per chi la vive e con il potere di trasformare l’amore in ossessione, di cancellare identità e bisogni. Quando “dare” e “ricevere” si alterano, l’amore si trasforma in un’abitudine a soffrire fino ad arrivare ad un disagio psicologico.

Leggi di più

Idealizzare il partner è pericoloso per la vita di coppia?

Chiamiamo idealizzazione quella tendenza che falsa il giudizio, come avviene ad esempio invariabilmente nel caso delle infatuazioni amorose, dove l'Io diventa sempre meno esigente, più umile, mentre l'oggetto sempre più magnifico, più prezioso, fino ad impossessarsi da ultimo dell'intero amore che l'Io ha per sé, di modo che, quale conseguenza naturale, si ha l'autosacrificio dell'Io. L'oggetto ha così divorato l'Io”. E’ quanto afferma Freud nel libro “Psicologia delle masse e analisi dell'Io”.

Leggi di più

Change privacy settings
×