Obiettivo della nuova illuminazione: raccontare la storia con un nuovo linguaggio, quello della luce
Monumenti
Questo della Fontana dei Leoni è l'ultimo degli interventi in concessione previsti dalla sovrintendenza ai Beni Archeologici di Roma Capitale
Rifiutata l'idea dell'Arena come parco archeologico, troppo esclusivo per i turisti
#Unite4Heritage è l'hashtag lanciato dall'Unesco per difendere il patrimonio artistico dell'Iraq e del Medio Oriente dalla furia dell'Isis
Grazie a un'idea di Piero Angela, in occasione del compleanno di Roma sarà possibile visitare, con un viaggio multimediale, il Foro di Cesare com'era ai tempi dell'antica Roma
Continua la follia jihadista nel bacino della cultura dell'umanità: in Iraq distrutta Khorsabad, 20km a nord di Mossul
Il Senato dell'Aja ha chiesto al suo governo di risarcire i danni della fontana
La Fontana della Barcaccia, di Pietro e Gian Lorenzo Bernini, è uno dei simboli di Piazza di Spagna, ed era stata inaugurata dopo un restauro durato un anno e costato circa 200mila euro
Ecco cosa vedere a Roma se si hanno pochi giorni a disposizione, una guida per scoprire le bellezze della Città Eterna
Una passeggiata tra i vicoli di Roma fino alla sorprendente visita al Pantheon, dove sono sepolti molti personaggi illustri
Piazza Navona un tempo stadio e poi sede dei giochi agonali in epoca barocca fu luogo di invenzioni architettoniche e qualche rivalità. Scopriamo insieme la storia della chiesa e delle fontane della piazza
La Roma "scenografica" e papale, sacra e mondana dominata dalle opere dei grandi artisti e dai tesori dall'oriente. Siamo in Piazza del Popolo




















