Respirare un'insolito senso del magico pur rimanendo ancorati con i piedi per terra si può. La Giorgio Pesaro di Torino fino all'8 Giugno ci farà compiere...
In visita alla Fondation Cartier di Parigi, faccia a faccia con le sculture sofferte di Mueck.
Ormai è piuttosto conclamata la faccenda: i supereroi e quella manciata di altri personaggi cult dei film, nella storia dell'arte potrebbero assurgere allo stesso valore iconografico...
Quella di Roberto Sebastian Matta, che dal Cile, sua terra natìa, è arrivato fino in Italia, passando per Francia e Stati Uniti non è una storia...
999CONTEMPORARY porta nella romana Via della Vite, i reticoli leggeri e coreografici di Moneyless.
Inaugurata oggi la mostra "Manet. Ritorno a Venezia" a Palazzo Ducale dal 24 aprile al 18 agosto.
Al via le ultime settimane per approfittare della mostra padovana dedicata a Pietro Bembo.
Cool Globes: Hot Ideas for a Cooler Planet è l'esibizione itinerante di arte pubblica e collettiva a difesa dell'ambiente e di Madre Terra.
Quando uno dei quadri più famosi del maestro francese del puntinismo incontra il genio di Stephen Sondheim, il risultato è un musical "ad alto tasso artistico".
L'animatore Lucas Zanotto ha ideato l'app creativa Drawanimal che insegna ai bambini l'alfabeto e a disegnare animali, con l'aiyuto del tablet o dello smartphone.
Lo seguiamo già da tempo e ci eravamo promessi di intervistarlo. Flix, artista ed attivista, ha cominciato ad animare le strade di Caracas (Venezuela) nel 2003,...
Attenzione appassionati di Leonardo da Vinci arriva su Fox una serie televisiva inedita e tanto attesa: Da Vinci's demons. L'historical drama firmato David S. Goyer ripercorre...
I film sono quanto di più coinvolgente e stimolante ci possa essere nell'ambito narrativo, anche se sempre più stanno palesandosi novità nel settore. La cinematografia però...
Una ricca selezione di Ferrari ha accompagnato i prestigiosi ospiti della cena di gala che ha aperto ufficialmente la mostra di Urs Fischer al MOCA Grand...
Il vecchio capolavoro del '400 ritrovato durante la ristrutturazione dell’hotel Ritz di Parigi è stato venduto per 1.88 milioni dollari al Metropolitan Museum di New York....
Il 23 aprile tornano all'Aquila due capolavori seicenteschi di Giacinto Brandi. Le tele erano state danneggiate dal terremoto del 2009.
Già autore di un breve documentario sullo street artist francese Space Invader (In bed with invader, che presto vi proporremo) Raphael Haddad di Extermitent Production se...
La Notte Stellata di Van Gogh del 1889, l'opera più amata sulla rete ha stelle così grandi che sembrano luci artificiali. Questi corpi celesti, protagonisti assoluti...
Nuova vita ad uno dei luoghi chiave delle notti mondane parigine della fine del secolo scorso, ancora pochi giorni per ammirare le opere realizzate da una...
Se Wordsworth è un poeta di parole, Roadsworth è un poeta di strada. Questo è il mantra del street artist Peter Gibson, aka Roadsworth, il fantasioso...