Jason Hackensworth è un artista americano che si è fatto conoscere in giro per le sue sculture realizzate con piccoli palloncini assemblati l'uno con l'altro.
Nel panorama dei manuali di storia dell'arte moderna, l'Europa dell'est compare davvero raramente. Ci fa piacere quindi sapere che un bravo pittore romeno di impronta pre-modernista,...
Il Medio Oriente di scena a Firenze dal 3 all’8 aprile con l'appuntamento alla quarta edizione di Middle East Now, il festival internazionale di cinema, documentari,...
Su Behance.net si possono trovare spesso lavori pregevoli, come quelli di Emma Cook, proveniente da Cape Town, Sud Africa. Illustratrice freelance, dallo stile giovanile e interessante,...
Quando si parla di Belle Epoque si pensa subito a Toulouse Lautrec. Ma c'è anche un artista italiano, associato al movimento della scapigliatura, che ne ha...
Tutti lo vogliono, tutti lo cercano. È stato il direttore artistico delle cerimonie di apertura e di chiusura delle Olimpiadi di Pechino 2008 e non ha...
Dal 28 marzo al primo aprile, la Pasqua parigina ha una metà fieristica tutta sua, che coincide con l'Art Paris Art Fair 2013, 144 gallerie provenienti...
Dopo il successo della presentazione a Napoli lo scorso anno, dal 1 maggio le fotografie di Stanley Kubrick approdano a Genova.
Una mostra al Palazzo Reale che capita a pennello: The Desire for Freedom, arte in Europa dal 1945. Un'esibizione che indaga sul senso della democrazia in...
Palazzo Ducale di Genova, da giovedì 18 aprile 2013, apre le porte a Geishe e Samurai - Esotismo e fotografia nel Giappone dell’Ottocento. La mostra porterà...
Un Picasso mai esposto prima sarebbe pronto per esser presentato ai visitatori della mostra "Birth of a Museum" organizzata dal 22 aprile al 20 luglio nel...
La Divina Commedia di Dante è uno dei capolavori che più di tanti altri offre letteralmente un vastissimo immaginario. Letteralmente perché non mi riferisco alle molteplici...
Steven Cohen è un miliardario americano che deve la sua fortuna agli hedge fund, i fondi speculativi. Negli ultimi anni si è fatto conoscere entrando nella...
Se non conoscete l'animo ed il pragmatismo che sono tipici degli inglesi, allora la notizia potrà anche meravigliarvi. Sembra strano infatti che si possa arrivare a...
Borondo è quasi un fantasma, come le figurine evanescenti che tratteggia nella pittura scarnificando il colore sulle vetrine. Bianco e nero per questo giovane autore di...
Dead famous, ovvero le celebrità ridotte all'osso. Dalla crisi? No, dal pennello ironicamente macabro di un famoso pop artist britannico: George Ioannou.
Inaugura venerdì 12 aprile 2013 la prima retrospettiva italiana su Guglielmo Ciardi, uno degli ultimi protagonisti del vedutismo veneto dell’Ottocento.
Un'esibizione importante e un ultimo saluto a Napolitano. In mostra al Quirinale sette anni di storia e di restauri.
Lo street artist Jay Shells ha completato nei giorni scorsi la sua campagna di affissioni urbane di speciali cartelli. Le Rap Quotes - Citazioni Rap, sono...
Una mostra che "tira i remi in barca" per presentare un eroe, il marinaio Corto Maltese, rendendo un sentito omaggio al suo creatore grazie ad un'esposizione...