Sculture evocative al Civico Museo Archeologico di Bergamo.
Arte e cultura
Francesco Bocchini inaugura Campari Wall, un'esclusiva esposizione di arte contemporanea presso l’HQ di Gruppo Campari.
Tecnologia tridimensionale per esplorare i reperti storici della capitale svedese.
Dal 13 luglio al 3 novembre 2013 Mantova ospiterà una mostra da non perdere: Amore e Psiche, la favola dell’anima. Un'esposizione che si calerà nelle profondità di un percorso storico e artistico fra gli aspetti simbolici e archetipici dell’antico mito di Amore e Psiche, ripreso da Apuleio nel II secolo d.C.
Cracking art group in collaborazione con Alfa Romeo alla conquista delle terre del Barolo con il progetto "Selvaggi!!Quante rane entrano in una MiTo?"
Pezzetti d'arte, direttamente dal cuore giovane e pulsante di Johannesburg.
Napoli torna a far parlare di sè. Questa volta lo fa sfoderando una delle sue perle più belle e immacolate, uno dei suoi capolavori più silenziosi e perfetti. Immortale, delicato, luminescente, è il Cristo velato. Una scultura di incredibile bellezza, tanto da far aggiudicare al luogo che la ospita da tempo immemore, la Cappella Sansevero a Napoli, il primo posto tra i musei più amati dai viaggiatori di tutto il mondo.
Se ne è andato all'età di 91 anni Jeffrey Smart, pittore australiano di matrice surrealista che dagli anni sessanta viveva nella campagna toscana.
Alcuni esperti sostengono di vedere l'impronta del grande maestro fiorentino nella statuetta di legno dipinto.
Basquiat sempre più amato da collezionisti e investitori: 23 milioni per un doppio ritratto del 1982
Negli ultimi anni Jean-Michel Basquiat ha attirato le attenzioni di molti collezionisti ed investitori. L'ultima vendita all'asta che lo riguarda si è chiusa ieri sera a Londra ed un suo dipinto Senza titolo del 1982 è stato venduto per quasi 30 milioni di dollari.
Uno scheletro di Tirannosaurus Rex a grandezza naturale per l'opera di Philippe Pasqua a due passi dalla Tour Eiffel.
Una mostra per festeggiare il temporaneo ritorno in patria delle opere d'arte ospitate presso il Musée Jacquemart-André di Parigi.
















