C'è tempo fino a domenica 7 luglio 2013 per visitare la mostra di Schnabel.
Arte e cultura
Ultime settimane per scoprire il mondo affascinante delle lettere arabe all'IMA di Parigi.
Una personale fiorentina per assaporare l'arte del mix.
Qualche informazione sulla stanza nella quale il maestro si rifugiò durante i tre mesi dell'assedio spagnolo di Firenze nel 1529.
Sembrava tutto procedere nella più assoluta calma che conviene ad un grande evento d'arte. Ma l'attualità irrompe sulla scena della Biennale e si insinua proprio a ricordarci che l'arte è il riflesso incandescente di ciò che accade.
Nel cuore impressionista della Normandia, con un Festival ad hoc.
Maurizio Cattelan, l'artista italiano che più ha fatto parlare di sè in tutto il mondo, colpisce ancora. In scena alla Fondazione Beyeler, tempio dell’arte a Basilea, fino al 6 Ottobre 2013, si può ammirare Kaputt, l'installazione che riunisce cinque versioni del lavoro Untitled del 2007.
Anatomie, Idee di pietra e Spazi di luce, i titoli che danno forma alla creatività di uno dei più noti protagonisti dell'arte povera nostrana.
Doppio scenario per le due mostre organizzate nel sud della Francia e inserite sotto l'egida de Le Grand Atelier du Midi.
I Pokémon protagonisti di una serie di timbri fai da te realizzati da un artista giapponese.
Primi fuochi pubblici per la storica tappa svizzera della fiera artistica di Basilea.
Lux in Nocte, appuntamento il 21 giugno 2013 per la notte di Caravaggio.



















