Per alimentare la fantasia arrivano le idee e i suggerimenti di Faber-Castell per colorare e disegnare con i bambini.
Laib Wolfgang fino a Marzo al Moma di New York realizzerà un'installazione con il polline. L'artista interessato all'uso di materiali semplici e naturali ci sorprenderà con...
E sogno e rido e vivo è il titolo della mostra dedicata a Gaber ad Alba. 40 scatti d'autore per ripercorrere la vita del Signor G
Lascaux 3, la "Cappella Sistina della Preistoria" in un viaggio intorno al mondo dall'America all'Australia.
Domenica 28 gennaio è la giornata internazionale della Memoria, una conferenza molto interessante sarà tenuta per l'occasione a Correggio.
In scena dal 26 gennaio a Londra un'ampia retrospettiva sull'arte dei ritratti di Manet.
Un libro pop-up di sole tre copie esistenti illustrando le caratteristiche basilari della tipografia se ne fa compendio utile e bellissimo
Tra realtà ed illusione, tra arte e scienza, Jonty Hurwitz presenta straordinarie sculture anamorfiche che prendono vita di fronte ad un cilindro specchiante.
Amicizia franco-tedesca e differenze tra i popoli alla frontiera nei disegni di due disegnatori-simbolo come Jean Plantu e Klaus Stuttmann.
Un protagonista sfortunato che dopo tante disavventure ottiene il suo riscatto speciale: un'analisi narrativa e tante curiosità del dietro le quinte
I disegni dei bambini diventano sculture tridimensionali con il servizio Crayon Creatures.
Torna Liu Bolin maestro dell'arte mimetica: la ricca galleria di lavori comprende foto scattate a Venezia, Verona, Roma e Pompei.
Due designer scandinavi inventano il real-life Tetris: mobili ed oggetti di recupero per un gioco a grandezza naturale
Il giovane graphic designer Petros Afshar ha ideato una serie di francobolli per la Royal Mail ispirati alle infografiche che raccontano le invenzioni britanniche.
Perché ancora vengono realizzati murales enormi con design e tipografia pubblicitaria dipinta a mano come se il tempo non fosse passato?
Un grande maestro della scultura francese per lanciare la galleria d'Arte dell'aeroporto Charles de Gaulle.
Omaggio postumo ad una grande figura del design e dell'architettura d'oltralpe, scomparsa oggi alla veneranda età di 87 anni.
Due artisti svizzeri hanno coinvolto Assange in una peculiare performance artistica.
Dean Potter è The Man who can fly: vediamolo all'opera su un cavo sospeso tra le rocce e la luna
Ancora qualche settimana per approfittare della mostra pisana che riunisce molti capolavori provenienti dalla Russia.