Heinrich Maria Davringhausen, il pittore tedesco che visse a Monte Verità: la cittadina svizzera di Ascona gli dedica un'importante retrospettiva a 33 anni dalla morte.
Arte e cultura
Alla scoperta della stazione della metropolitana d'Arte che illumina il centro di Napoli.
Due appuntamenti organizzati per rendere omaggio alle vittime dell'Olocausto visitando alcuni luoghi della penisola che le hanno ospitate.
Ecco un nuovo progetto virtuale, una app che raccoglie i sentimenti del tempo a fini artistici creata da un gruppo di giovani creativi.
Una mostra per ritrovare la forza espressiva e a tratti polemica, di Renato Guttuso.
Per alimentare la fantasia arrivano le idee e i suggerimenti di Faber-Castell per colorare e disegnare con i bambini.
E sogno e rido e vivo è il titolo della mostra dedicata a Gaber ad Alba. 40 scatti d'autore per ripercorrere la vita del Signor G
Lascaux 3, la "Cappella Sistina della Preistoria" in un viaggio intorno al mondo dall'America all'Australia.
Tra realtà ed illusione, tra arte e scienza, Jonty Hurwitz presenta straordinarie sculture anamorfiche che prendono vita di fronte ad un cilindro specchiante.
Amicizia franco-tedesca e differenze tra i popoli alla frontiera nei disegni di due disegnatori-simbolo come Jean Plantu e Klaus Stuttmann.
I disegni dei bambini diventano sculture tridimensionali con il servizio Crayon Creatures.
Torna Liu Bolin maestro dell'arte mimetica: la ricca galleria di lavori comprende foto scattate a Venezia, Verona, Roma e Pompei.



















