
Circo Barnum, significato e origine del modo di dire
La storia di Phineas Taylor Barnum, fondatore dell’American Museum e del circo che porta il suo nome
La storia di Phineas Taylor Barnum, fondatore dell’American Museum e del circo che porta il suo nome
Un grande amore il cui ricordo ha attraversato i secoli.
Qual è il trucco perfetto da realizzare a casa da sole per Halloween? Se non avete grandi abilità nel campo del make up ecco due soggetti, vampira e zombie, davvero facili da realizzare.
L’unica opera teatrale apertamente gay del celebre commediografo britannico.
Lo street artist è intervenuto su auditorium e centro conferenze
Halloween, la notte più paurosa che ci sia, è popolata da creature soprannaturali, magiche e macabre, come streghe, fantasmi, pipistrelli, soggetti perfetti per tanti disegni spaventosi. Eccone alcuni pronti solo da stampare!
L’amore della pittrice Mary Ann Wilson per Miss Brundage.
Il teologo David Berger torna a ribadire quanto già spiegato nel suo libro del 2010: più del 50% dei preti cattolici è gay e al Vaticano questo non può che far comodo.
A Malta, si trova un edificio concepito come una gigantesca tela, dove il lighting designer Peter Cutajar ha interpretato le luci Stral integrando basso consumo energetico e fascino paesaggistico. Scopri di più qui su Designerblog.
Papa Francesco spende qualche parola sui gay in uno dei suoi interventi in occasione dei lavori del Sinodo 2015 dedicato alla famiglia.
Ha riaperto al pubblico la casa di Alessandro Manzoni, dopo i lavori per il restauro conservativo e la riqualificazione
Il dramma teatrale scritto da Julien Green negli anni Cinquanta.
Eduard Planas racconta al Corriere Della Sera cosa ha spinto Krzysztof Olaf Charamsa a fare coming out.
Amori tutti intensi ed appassionati quelli vissuti da Apollo, dio dell’ Armonia, della luce e delle Arti.
Ecco 5 luoghi archeologici più affascinanti del capoluogo partenopeo che raccontano la vera anima della città
E’ partito il progetto di street art dell’artista Roxy in the Box
Scritto da un giovanissimo Bertolt Brecht a cavallo di quattro anni, Baal è il primo dramma del grande scrittore tedesco
L’installazione sarà visitabile gratuitamente fino al 4 ottobre